L’ASSOCIAZIONE NOVAVITA SBANCA IL TEATRO PICCINNI
E dire che qualcuno aveva anche proposto di organizzare un bus navetta per la serata di beneficenza. E non aveva torto.
Il colpo d’occhio è di quelli che lasciano il segno, la platea, i palchi, il loggione, l’intero teatro Piccinni di Bari “occupato” da cassanesi entusiasti, tutti invitati in occasione del “Concerto per Giulia e Maria” organizzato dall’Associazione Novavita.
L’Associazione cassanese, operativa da poco più di un anno, con questa manifestazione dimostra di avere i numeri e le conoscenze giuste per toccare corde importanti, a Cassano e fuori.
Tanti anche gli invitati, d’eccellenza e non, dal padrone di casa, il sindaco Michele Emiliano, alla rappresentanza dell’amministrazione comunale cassanese con Teodoro Santorsola e Vito Lionetti, al mondo commerciale ed imprenditoriale, lavoratori e pensionati, ragazzi e cittadini comuni.
Peccato per il palco d’onore vuoto.
Il concerto è stato presentato da Antonio Stornaiolo, ed ha visto esibirsi Gianni Conte, Mariano Caiano, Barbara Bonaiuto e special guess Gegè Telesforo.
Tutti musicisti e cantanti dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.
Durante lo spettacolo è stato proiettato il video “Gli Invisibili” con il commento medico-scientifico del Dott. Vincenzo Monitillo del Centro Medico “S. Maugeri” di Cassano Murge e teso alla spiegazione della condizione e dei bisogni dei pazienti con cerebrolesioni e gravi postumi da coma e della necessità, in Puglia, di un centro specializzato che allevi le sofferenze dei malati e dei loro familiari.