LA MURGIA CASSANO STENDE LA CAPOLISTA. LA STEAUA CASSANO FERMATO A SANNICANDRO
C’era
grande attesa per questo match di vertice che vedeva la capolista Gravina
affrontare la squadra di Scarabaggio che dopo il 4-0 incassato dal
Bitetto aveva voglia di rifarsi.
La
Murgia Cassano ritrova Scimmiotto dopo un infortunio che lo aveva fatto saltare
la partita di domenica scorsa ma perde il portiere Racano che però viene
sostituito da Caiati.
Da
segnalare una grande affluenza di pubblico e una rappresentanza di ultras del
Gravina come non si vedeva da anni; la Murgia Cassano parte un pò contratta ed
è il Gravina a sfiorare il gol, ma è bravissimo Caiati a tu per tu a
compiere un miracolo; al 33’ il Cassano si sveglia ed è lo specialista sulle
punizioni Calabrese ad impegnare il numero uno del Gravina.
La
partita si gioca a centro campo, le due squadre non riescono a rendersi
pericolose ma Vitale al 40’ si fa mandare fuori per doppia ammonizione, cosi la
Murgia Cassano è costretta a finire la partita in dieci. Si va negli spogliatoi
sullo 0-0.
La
ripresa sembra essere un pò più animata ed è il Gravina al 64’ a rendersi
pericolosa con un tiro ravvicinato, ma Caiati si supera ancora una volta
“ grande prova del numero uno della Murgia Cassano”. La squadra del presidente Tassielli
si sveglia e al 69’ il solito Salsano con un tiro dal limite inganna il
portiere del Gravina e va a segnare un gol che fa esplodere i tifosi Cassanesi.
Il Gravina accusa il colpo e perde la testa rimanendo in nove prima per
l’espulsione del portiere, per protesta e poi dell’attaccante per frasi
ingiuriose sempre contro l’arbitro, ma gli ospiti non si arrendono e cercano di
pareggiare ma la difesa cassanese è insuperabile. La squadra di casa all’85’ va
vicino al gol con il solito Salsano che con un tiro da fuori area sfiora
l’incrocio.
Il
Gravina tenta l’assalto finale ma senza esito.
Vittoria
più che giusta contro una squadra ben messa in campo; Scarabaggio è riuscito a conquistare tre punti importanti e a
riaprire il campionato
Per
lo Steaua invece è arrivata la
sconfitta in casa del Sannicandro.
La
squadra ospite si è ritrovata ad affrontare degli ottimi giocatori, e non ha
saputo contrastare il risultato di 7-1 sia per il momento “no” dei giocatori,
sia per una mal disposizione e messa in campo dell’ undici titolare da parte di
mister Mallardi, e anche episodi di
sbagliate prese di posizione da parte del signore di gara hanno contribuito
alla pesante sconfitta.
La
partita ha visto chiudere il primo tempo con un epilogo di 3-0 a favore dei
padroni di casa con due azioni da altrettanti calci d’angolo che hanno saputo
materializzare in gol; e da una palla persa a centrocampo,dai giocatori ospiti,
che un attaccante del Real ha saputo mettere dentro.
Per
gli avversari solo un occasione con Stazione
che dribbla il portiere,ma sulla quale si lascia recuperare.
Nel
secondo tempo si materializza il risultato definitivo di 7-1 con una punizione
in favore dello Steaua che è brava a mettere dentro e con le occasioni del Sannicandro,
condizionate dalle errate direzioni dell’arbitro, son diventate punteggio per i
padroni di casa.
Le
due squadre pensano già al turno successivo dove lo Steaua ospiterà la
Bitettese al “Polisportivo Comunale di Via Grumo” e la Murgia Cassano sarà
ospite del Borgo Santoro Santeramo al campo comunale “V.Leonardo Mele”; fischio
d’inizio alle ore 15.00 per entrambe.