Prosegue la serie di incontri di formazione politica organizzati dall’associazione “il Faro”.Oggetto dell’incontro tenutosi ieri presso il Liceo Scientifico e Classico “Leonardo fa Vinci” è stato: l”la funzione di controllo della Corte dei Conti e la responsabilità amministrativo-contabile dei pubblici amministratori e dipendenti”.Ad introdurre l’incontro e nella veste di moderatore c’erano Giulia Masiello, presidentessa locale dei Circoli della Libertà, ed il consigliere regionale Ignazio Zullo. Relatore della serata è stato il dott. Michele Grasso,Consigliere delegato della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti.Di fronte al numeroso pubblico che ha affollato le gradinate dell’auditorium del “da Vinci” il dott. Grasso ha illustrato la composizione e i modus agendi della Corte dei Conti, nella sua duplice veste di organo di controllo e di organo giurisdizionale. Una discussione approfondita ed esaudente, che ha fatto luce su molti “lati oscuri” della gestione amministrativo-politica, che la maggior parte dei cittadini ignora, dato lo scarso interesse che spesso la materia porta con se.Prossimo appuntamento con l’associazione “il Faro” e con il corso di formazione politica il prossimo sabato 7 marzo, presso il Liceo Scientifico e Classico “Leonardo da Vinci” per discutere dell’evoluzione della condizione della donna nel 20° secolo, con il dott. A. Mastrorilli, ginecologo, e la dott.ssa S. Dotto, infermiera professionale.