“IL FARO” FESTEGGIA LE DONNE CON UN INCONTRO SULLA PREVENZIONE
Comincia
con la visione di questo video l’incontro organizzato dall’associazione “il
Faro” tenutosi lo scorso sabato 7 marzo presso il Liceo Scientifico e Classico
“Leonardo da Vinci”.
Un incontro sulle
donne
e dedicato alle donne, alle loro numerose conquiste che hanno accompagnato il
secolo scorso, e che continuano a segnare il nostro tempo.
Un
omaggio alle donne, quindi, alla vigilia della loro festa.
Ma
non si è trattato della solita celebrazione, come già il video, nella parte
finale fa ampiamente intendere.
Motivo trainante
dell’incontro
è stata un’ampia riflessione su quelle che sono le conquiste in campo sanitario
della donna, ovvero la crescente e sempre più reale possibilità di sconfiggere
malattie importanti come i tumori, analizzando i passi in avanti che la
medicina e la ricerca hanno segnato negli ultimi anni.
Dopo i saluti
iniziali,
portati alle numerose donne presenti dall’ins. Giulia Masiello, presidentessa
dei locali Circoli della Libertà, e dal consigliere regionale Ignazio Zullo, e
la visione del video, la parola è passata alla relatrice della serata,
l’infermiera Silvana Dotto, che ha dato vita ad un dibattito capace di
suscitare un forte interesse nei presenti.
Si è parlato dell’importanza
della prevenzione dei tumori alla mammella, del ruolo centrale che la donna in
prima persona ricopre nella stessa, del ruolo fondamentale di metodi come
l’autopalpazione per capire se qualcosa sta accadendo nel proprio corpo.
A
seguire, la Dotto ha fatto spazio alla sua lunga esperienza nel settore, riportando
casi reali quanto estremi dovuti all’involuzione della malattia.
Da registrare
l’assenza del Dott. Mastrorilli, ginecologo, che non ha potuto essere
presente all’incontro a causa di improvvisi impegni.