Politica

LIONETTI CONFERMA LA CANDIDATURA DI SANTORSOLA. “DOPO L’8 GIUGNO PARLEREMO DI CENTRO-SINISTRA”

lassessore_lionetti.jpg






Cosa accade nella maggioranza di “Continuare” a pochi mesi dalle
amministrative di giugno? Lo abbiamo chiesto a Vito Lionetti, assessore alle
politiche sociali del Comune di Cassano che conferma la sua candidatura nella
lista civica che governa il comune e apre al centrosinistra. Dopo l’8 giugno.

 

Si parla di forti
contrasti nella maggioranza di "Continuare": può confermarli o no?

Non ci sono contrasti all’interno della maggioranza nè sul piano
della residua attività amministrativa, nè sulla composizione della lista 
su cui si sta lavorando.

CassanoWeb ha parlato
di "mal di pancia" da parte dei componenti tradizionalmente di
centrosinistra di "Continuare" nei confronti di una candidatura di
Santorsola. Che ci può dire in proposito?

La candidatura di Santorsola è frutto di un lavoro svolto in
gruppi di discussione (e non da indagine telefonica come erroneamente riportato
da CassanoWeb). Questo tipo di consultazione ha riportato un consenso sulla
figura di Santorsola prevalente rispetto ad altri, me compreso e pertanto,
ognuno di noi ne ha preso atto.

Lei si candiderà?

Si, mi candiderò nella lista civica promossa dall’amministrazione
uscente.

Il sindaco Gentile,
dopo diverse indiscrezioni, il mese scorso ha detto che sarà solo e soltanto
"Continuare" a decidere chi dovrà essere il candidato sindaco: come
interpreta questo comunicato?

Il candidato di questa lista doveva essere indicato da una libera,
franca ed aperta discussione fra i componenti della maggioranza, tenuto conto
delle indicazioni derivanti dall’indagine svolta fra la gente nel modo prima indicato.

Che ne pensa della
scelta dell’UDC di correre da sola?

Penso che l’Udc sta cercando di tener conto, il più
possibile, di una indicazione nazionale; anche se poi mi sorge il
dubbio che in questa scelta ultima non c’è nulla di squisitamente politico.
Non riesco a spiegarmi infatti di questo repentino cambio di rotta, visto
che tanta enfasi era stata data alla notizia dell’alleanza con il consigliere
regionale Zullo e il suo movimento (il PDL non era e non è ancora
costituito).

Ci sono possibilità
per lei, e gli altri componenti del centrosinistra, di rientrare in qualche
modo nell’ambito della coalizione di centrosinistra: ci sarà un “ritorno a
casa”?

L’attuale storia del centro sinistra a Cassano, la sua evoluzione
è frutto degli eventi successivi alle primarie  (su questo ha avuto modo
di esprimere già il mio pensiero) altre scelte probabilmente avrebbero portato
a scelte diverse. Ma tant’è. Ora bisogna guardare avanti. La vita politica non
può fermarsi al solo evento amministrativo o restare sempre legato a
eventi ormai passati. Io vedo spazi e tempi per una vera ricostruzione del
centro sinistra  in un prossimo futuro a partire dal giorno
successivo all’esito amministrativo qualunque sia il risultato e l’alleanza tra
l’attuale PD (che è monco senza gli ex DS) con Rifondazione e SD ne è un buon
viatico.

Crede che a dieci anni
di distanza abbia ancora un senso realizzare un cartello elettorale fra
esponenti di destra e sinistra? 

Vale la risposta precedente.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *