Attualità

CRISI ALLA NATUZZI, AMMINISTRATORI E POLITICI CASSANESI SI MOBILITANO

pasquale_natuzzi.jpg








 

La crisi della Natuzzi – il colosso santermano del mobile
imbottito che ha annunciato oltre 1500 esuberi strutturali – è di nuovo al
centro dell’attenzione di amministratori e politici.

 

Sull’argomento il consigliere Ignazio Zullo, assieme al capogruppo de “La Puglia prima di tutto”,
Damone, ha rivolto una interpellanza urgente all’Assessore Regionale alle
Attività Produttive, Frisullo per conoscere le azioni che la Giunta regionale
intende attivare per  prevenire e scongiurare questo ulteriore
momento di crisi industriale nella tutela dei posti di lavoro atteso che fin
d’allora si chiedeva a gran voce che istituzionalmente fosse dichiarato lo
stato di grave crisi per il comparto del salotto”
nonché, fra l’altro, se “si è proceduto alla costituzione di un
unico ed unitario distretto interregionale del salotto, individuando- di
concerto con la regione Basilicata e con le Province di Bari, Matera e Taranto
e a tutti gli enti istituzionali del territorio- una unica ed unitaria
strategia di impegno e di sostegno, anche e soprattutto con il pieno
coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori per fare della
crisi in atto una rinnovata opportunità di sviluppo”.

 

Clicca qui per leggere il testo integrale della
Interpellanza.

 

 

Già ieri il sindaco di Cassano Gentile, come qualche giorno fa l’Assessore al Lavoro
dell’amministrazione cassanese, Lopane,

erano intervenuti con alcuni scritti per conoscere e meglio sviluppare le
azioni di difesa dei lavoratori: secondo alcune stime circa un centinaio sono i
lavoratori della Natuzzi che risiedono nel nostro paese dunque la crisi che
l’industria santermana  sta vivendo è
visibile anche da noi.

 

Giuseppe Gentile, in particolare, ha scritto alle massime
cariche istituzionali per “
investirli direttamente della crisi attuale
che coinvolge il distretto del salotto nei nostri territori” si legge nella
nota.

 

Clicca qui per leggere il testo integrale della Lettera
del sindaco sulla Natuzzi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *