Il Presidente uscente della Provincia di Bari, Enzo Divella è stato l’altro pomeriggio a Cassano per un giro in paese e tra le attività produttive locali, accompagnato dal candidato sindaco del centrosinistra al Comune, Rico Arganese.
Divella ha visitato diverse realtà della zona artigianale di via Grumo, soffermandosi in particolare presso il Consorzio COSVIM di cui Arganese è stato ideatore e di cui è attuale Presidente. Si è quindi intrattenuto per un saluto presso la nuova struttura di Michele Maiullaro, presidente della Confartigianato cassanese, complimentandosi per il grado di innovatività delle imprese locali; fra l’altro Divella è giunto presso “Pane & Co.” proprio mentre veniva caricato un camion in partenza per gli Stati Uniti colmo di prodotti da forno che Maiullaro esporta con ottimo successo sul mercato americano ed anche per questo Divella è rimasto piacevolmente soddisfatto. Arganese ha poi evidenziato l’importanza del turismo per il territorio e quale tema centrale del proprio programma elettorale segnalando, anche, il ruolo della Provincia che sarà destinataria di importanti deleghe e risorse in materia. Pertanto ritiene che una “naturale” relazione tra il comune e la provincia sia fondamentale per centrare importanti obiettivi sul territorio in termini di valorizzazione delle risorse.
“Purtroppo mai nessuno mi ha invitato a Cassano – ha detto il presidente della Provincia di Bari ad un gruppo di artigiani nel corso del convegno sulla sicurezza sul lavoro – e invece mi sarebbe piaciuto venire a conoscere le vostre imprese”.
L’avversario di Schittulli ha poi elencato le diverse attività svolte in queste cinque anni dall’ente provinciale, soffermandosi sulla questione viabilità: “arrivando a Cassano ho visto una nuova rotatoria – ha detto Divella – e sinceramente sono rimasto molto perplesso…non mi piace, la trovo insicura. Vorrei che si sapesse che non è nostra…noi le facciamo e le facciamo bene, consentendo ai mezzi di viaggiare sicuri e incanalarsi con sicurezza all’interno delle stesse…questa mi sembra che non lo faccia”.
Divella si riferiva alla rotatoria in fase di ultimazione sulla via per Sannicandro, una struttura realizzata da una impresa di Andria, la “Contrade srl”. Il costo complessivo dell’opera è di 122mila euro, totalmente a carico del Comune.