NUOVA IDEA DOMANI DA IL VIA AI COMIZI DI QUARTIERE
Comincia la lunga serie di comizi rionali che ci accompagnerà fino alla tornata elettorale del 6 e 7 giugno. Ad inaugurarla, nella serata di ieri, ci ha pensato la lista “Nuova idea domani” con due comizi a distanza ravvicinata, prima in piazza Galilei, poi in piazza Adua.
Si comincia alle 19 e 45 in piazza Galilei, dove di fronte ad una cornice di pubblico a dir poco scarna, il candidato sindaco Santorsola ed alcuni candidati consiglieri come Giannelli, Quatraro e Del Re si sono soffermati sulle problematiche della zona, proponendo l’attuazione di una grande opera pubblica utile alla regimentazione delle acque reflue. Poi un breve dialogo con i cittadini, che hanno esposto alcune problematiche del posto.
Il breve incontro finisce e i candidati si trasferiscono in piazza Adua per il ben più organizzato comizio dedicato ai giovani,al lavoro ed alla formazione.
Si comincia in una piazza non proprio gremita, ma che si riempie lentamente e dove i giovani non la fanno proprio da padrona.
Oratori della serata sono due giovani candidati: Ivan Aloisio, imprenditore, le l’ing. Davide Del Re. E’ Maria Quatraro ad introdurre il dibattito, passando subito la parola ad Aloisio, ch si sofferma ad analizzare il sistema del mercato del lavoro in riferimento al nostro paese: “ruolo delle istituzioni non è promettere posti di lavoro, ma fare in modo che sorgano le situazioni per crearli. I tre settori trainanti per la nostra economia, il tessile, il manifatturiero e l’imbottito, sono in crisi. Bisogna puntare su nuovi settori come il turismo, e creare le figure professionali utili al lancio dello stesso. Cassano deve diventare la perla della provincia”.
Segue a ruota l’intervento di Del Re che parla di università, di riforma degli studi, di educazione civica dei cittadini….argomenti a tema, ma che poco hanno a che fare con l’azione di una amministratore locale.
Segue un breve dibattito, prima della conclusione del comizio, affidata al candidato sindaco che esordisce: “in mezzo a questi due giganti – afferma, prendendo posto tra i due giovani candidati – mi sento tranquillo per il cammino elettorale ed amministrativo”.
Poi passa ad analizzare l’argomento dell’incontro ribadendo che a Cassano i posti di lavoro vengono affidati “con concorsi pubblici seri, e non con scappatoie”. Il riferimento è chiaramente ai molti occupati forestieri che lavorano nella casa comunale.
Il suo intervento termina annunciando l’apertura di tre discount nel nostro territorio che “offriranno nuove opportunità di lavoro” e ricordando come “chi vincerà la tornata elettorale troverà le casse comunali floride e con dei debiti risanati, oltre che una grande programmazione di sviluppo già attuata”.