COMUNE, PRIMI CONSULENTI
Sono due vecchie conoscenze dell’Amministrazione Pubblica Cassanese i primi due consulenti della Giunta Di Medio.
Si tratta di Emmanuele Daluiso e Francesca Scoppio: entrambi sono entrati a far parte, dal 28 agosto scorso e fino al termine dell’anno, dell’”Ufficio di supporto agli organi di direzione politica” creato dalla Di Medio ed alle sue dirette dipendenze.
L’Ufficio sarà completato da altre due figure di consulenti: un tecnico per l’area tecnico/giuridico/amministrativa e un istruttore amministrativo. I due già nominati, invece, avranno competenze per quanto riguarda il campo finanziario/contabile (Scoppio) ed economico/sociale (Daluiso). Uno staff di esperti, insomma, che affiancherà nel lavoro quotidiano sia il sindaco che la Giunta Comunale.
Ma chi sono i due consulenti già nominati?
Francesca Scoppio, cassanese, commercialista, è stata negli anni ’90 Responsabile dell’Ufficio Ragioneria del Comune durante l’ultima amministrazione targata Leporale. All’arrivo del nuovo sindaco Giuseppe Gentile, nel 1999, la scoppio fu di fatto esautorata: non godeva più della fiducia della nuova amministrazione che imputò al suo ufficio una serie di inadempienze, sulla base di una relazione del rag. Tagariello, già capo della Ragioneria Comunale prima che arrivasse la Scoppio.
Dopo una serie di contrasti fra il sindaco Gentile e la Responsabile della Ragioneria – contrasti anche plateali, come durante un Consiglio Comunale nel corso del quale, non vedendola in aula, Gentile minacciò di chiamare i Carabinieri pur di rintracciarla – la separazione fu inevitabile, sfociando comunque in una serie interminabile di cause e ricorsi al termine dei quali, però, la Scoppio non fu reintegrata al suo posto di lavoro, occupato dal dott. Bruno, attuale Dirigente dell’Ufficio.
Emmanuele Daluiso viene invece da Trani, dove ha uno studio di consulenza aziendale e organizzativa. A Cassano, sempre grazie all’ex sindaco Pino Leporale, arrivò, nel ’96, per occupare la carica di Responsabile dell’Ufficio di Programmazione e Controllo di Gestione del Comune. Da quella posizione fu l’ispiratore e il responsabile operativo del “Patto Territoriale Sistema Murgiano”, uno dei primi ad essere sottoscritti al Sud e che diede poi vita alla società consortile tuttora esistente (con sede ad Altamura) “Murgia Sviluppo spa”.
Il “Patto” coinvolgeva una decina di comuni dell’area murgiana oltre a organismi e enti come il Cnel e la Camera di Commercio e serviva a promuovere e agevolare lo sviluppo industriale dell’area sia attraverso finanziamento che velocizzando gli iter di insediamenti industriali.
Anche la testa di Daluiso cadde con l’avvento della Amministrazione Gentile: la sua attività proseguì con altri incarichi soprattutto nel nord barese e nell’area della attuale BAT.
Il costo complessivo delle due consulenze, fino al 31 dicembre prossimo, è di 11mila euro.