LE ATTIVITA’ CULTURALI DEL “LEONARDO”
Riprendono le attività culturali del liceo “Leonardo” di Cassano delle Murge con tre appuntamenti (aperti a tutti) per il mese di settembre:
Martedì 22 settembre, alle ore 18,00 presso l’Auditorium del liceo “Leonardo”, la fondazione “Nuove Proposte Culturali”, all’interno del progetto “Giambattista Gifuni” per la diffusione del libro e della lettura, organizza un incontro con la dott.ssa Mariapia Di Medio, sindaco Comune di Cassano delle Murge; con la Prof. ssa Tina Gesmundo, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Leonardo”; con Pierpaola Sapienza, assessore al turismo, cultura, gioventù e sport del Comune di Cassano; con l’avv. Elio Michele Greco, presidente della “Fondazione Nuove Proposte Culturali”; con il Consigliere Regionale Dott. Ignazio Zullo.
Nel corso dell’incontro verrà conferito il Premio “CIAIA – Un premio in libri” alla Biblioteca comunale e alla Biblioteca del Liceo Scientifico; e il “Premio Testimonianza – Medaglia d’oro di Nuove Proposte” alla prof.ssa Beatrice Leddomade.
Venerdì 25 settembre alle ore 17,00 nell’Auditorium del Liceo il giornalista del Corriere della Sera Carlo Vulpio incontrerà gli studenti per presentare i libri La città delle nuvole (edizioni Ambiente) e Roba nostra (2^ edizione, Il Saggiatore). Il primo è un’indagine serrata e sconcertante sull’inquinatissimo territorio di Taranto; il secondo raccoglie diverse inchieste che hanno segnato la nostra storia politica più recente. L’incontro, aperto a tutti e introdotto dal prof. Claudio Crapis, si preannuncia interessante sia per il valore dei libri che per il profilo professionale di Vulpio, anche in merito al tema così attuale del rapporto tra informazione e potere.
Sabato 26 settembre alle ore 11,00 l’arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci sarà in visita pastorale presso il Liceo “Leonardo”, dove incontrerà gli alunni per augurare loro un buon anno scolastico.