Politica

PD, LE PRIMARIE CASSANESI

logo_pd

Il Partito Democratico affronta domenica 25 ottobre le primarie, per decretare chi sarà il segretario nazionale e quello regionale. Tutto è pronto, fanno sapere dalla sezione cassanese, per accogliere i votanti cittadini: il seggio è stato allestito in piazza Garibaldi n. 60 (nei pressi della gelateria “Agorà”) dove dalle 7.00 alle 20.00 sarà possibile votare per esprimere le proprie preferenze.

Dagli ambienti del PD si fa sapere che l’obiettivo soddisfacente è portare al voto almeno un migliaio di persone. Per chi voteranno? Difficile dirlo, anche se a Cassano, lo scorso settembre, ha prevalso, seppure di poco e in controtendenza rispetto al dato nazionale, la linea di Franceschini rispetto a quella di Bersani.

Ecco, per gli elettori dell’ultim’ora e per i curiosi, un piccolo “vademecum” sulle modalità di voto.

Chi si elegge

Si vota per eleggere:

• il Segretario nazionale del Partito Democratico ed i rappresentanti all’assemblea nazionale;
• il Segretario regionale del Partito Democratico in Puglia ed i rappresentanti della assemblea regionale.

Come si vota

Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità e la tessera elettorale. Per i minorenni (si può votare avendo compiuto i 16 anni) e i cittadini stranieri (muniti di carta o regolare permesso di soggiorno) serve solo il documento d’identità ed occorre versare almeno due euro.
Ogni elettore riceve due schede: una – di colore azzurro – per il Segretario e l’Assemblea Nazionale, l’altra – di colore rosa – per il Segretario e l’Assemblea Regionale. Ogni scheda presenterà tanti riquadri quanti saranno le liste presentate nel collegio.
Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Segretario nazionale o regionale e della lista che lo sostiene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *