ANTONIO AMOROSO: OMAGGIO A NORBERTO
Classe 1949, artista cassanese autodidatta, Antonio Amoroso è coordinatore del Gruppo Artisti di Cassano delle Murge ed ha partecipato a diverse collettive ed importanti mostre anche fuori Regione. Ha di recente aperto un interessante laboratorio-atelier in piazza Moro, aperto ogni sera, dove è possibile vederlo all’opera, ammirare la sua produzione e dialogare con lui.
Per il suo amico M.D. Storaci ”Antonio è un vero artista dall’animo sensibile, egli da vita ad una pittura che porta l’indelebile segno della memoria, un amore profondo per la terra, intesa come luogo dei padri, realtà dell’animo, patrimonio di valori che sono la vita e la cultura, liberazione di un proprio mondo segreto ancorato a fantastiche storie. Paesaggi nevosi, luci di crepuscolo, spazi aperti di venti odorosi dove l’atmosfera diventa sogno incantato dove credere alla verità delle fiabe, alla serenità della vita”.
Dal canto suo L. Santoleri afferma: “Il suo lavoro grafico e cromatico non ha toni freddi, ma nel dilagare dalla campagna,si riempie di cieli caldi e candidi gruppi di case sostenuti da alberi incredibili ed un rispetto profondo per la natura che ci circonda ed attraverso la quale l’uomo passa si ferma con un candore ed un sognante sbalordimento tipico della natura naif”.
All’artista cassanese abbiamo rivolto alcune domande.
Antonio, quali forme d’arte predilige maggiormente e quale opera la rappresenta di più?
M’ispiro maggiormente a Norberto, pittore e scultore naif umbro,scomparso di recente. Amo l’Umbria,ma mi piace anche rappresentare paesaggi tipicamente cassanesi. Ho una spiccata curiosità e di un innato senso del colore per questo motivo, ricerco sempre gli strumenti più consoni al fine di esaltare la mia vena artistica, inoltre sperimento tecniche diverse, fra cui: olio su tela, sabbiatura su vetro e traforo su legno.
Che cosa rappresenta per lei l’arte e soprattutto da dove nasce l’amore per la stessa?
Trovo nell’arte un momento di riflessione, poiché ogni giorno vedo persone che soffrono, le aiuto nel loro percorso di guarigione e devo combattere continuamente con loro contro la morte in quanto lavoro come infermiere presso il Policlinico di Bari.
Dal suo modo di dipingere possiamo notare con quanta maestria, cura e passione l’artista rappresenta stile e diligenza nelle varie tematiche. Il colore è simbolo di armonia, sembra quasi che le varie tonalità s’innamorino fra di loro. Coloro che apprezzeranno le opere di questo valido artista cassanese rimarranno affascinati dal suo innato senso per l’arte.