Attualità

“PANE & OLIO”: ECCO IL PROGRAMMA

paneolio

 

E’ stato messo a punto dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco “La Murgianella”, il programma della ottava edizione di “Pane & olio in frantoio”, iniziativa nazionale delle Città dell’Olio di cui il nostro paese fa parte. L’appuntamento è per domenica 29 novembre nel centro storico di Cassano, ma già a partire da lunedì, diverse iniziative preliminari coinvolgeranno i ragazzi delle scuole cassanesi.

Ecco, comunque, il programma con le iniziative e gli appuntamenti in dettaglio.

LABORATORI DEL PANE E DELL’ OLIO “Oilkids”:  a cura  dell’ Ass. Angela Contursi- politiche sociali e istruzione e consigliera Giulia Masiello e dei Panifici e Oleifici cassanesi (dal 23 al 27 Novembre)

Le classi quinte della Scuola Elementare potranno visitare  gli oleifici e i panifici con un progetto che ha valenza didattica ed educativa. Con l’ausilio di un esperto e un pedagogo, i proprietari delle aziende olearie e i panificatori saranno disponibili a spiegare in modo tecnico la lavorazione delle olive, del pane e dei prodotti da forno. Successivamente i bambini potranno sperimentare la tecnica cimentandosi direttamente nella lavorazione del pane e degustarlo associato all’ olio.

Dipingendo a “ Olio”:

A seguito di questa esperienza educativa per il bambino, ma allo stesso tempo che ha stimolato la sua creatività,  nella mattinata di Domenica 29 Novembre in Piazza Moro ( o scuola elementare via Gramsci in caso di maltempo), gli stessi bambini coinvolti  realizzeranno delle tele sulle quali   imprimeranno le loro impressioni su quanto vissuto seguiti dal gruppo dei pittori cassanesi. Le stesse tele verranno poi donate alle Scuole che hanno partecipato come ricordo di questa esperienza e ai bambini verrà consegnato un piccolo premio simbolico.

Laboratorio ludico di educazione alimentare a cura della Dott.ssa Porzia Poli: “MangiAnimando”:  Favole in Tavola. Il cibo raccontato ai bambini. ( domenica 29 novembre ore 9,30 c/o Biblioteca Comunale)

Il laboratorio di educazione alimentare  si rivolge ai bambini di ultimo anno scuola dell’infanzia e scuola primaria – con contenuti ed applicazioni adeguati all’età, quindi allo sviluppo e all’attività cognitiva degli utenti. Nella Grande Cucina, i bambini, in attesa di un pranzo che …”non ci sarà” perché il cuoco è fuggito, dovranno inventare qualcosa di semplice e gustoso, a cominciare dalle fantastiche verdure! Le “Ricette da favola” sapranno dare lo spunto, con il fagiolo magico di Jack (…attenzione alla gigantesca pianta che invaderà la cucina!), con la mela (…che non sia quella avvelenata di Biancaneve) e altri vegetali fiabeschi …fino alla Rapa gigante da raccogliere con lo sforzo tutti . 

 

Le aziende cassanesi allestiranno postazioni per la promozione e per la degustazione dell’olio (Piazza Moro).

ESPOSIZIONE DELL’AGRICOLTURA e ARTIGIANATO

Nelle centro storico verranno allestiti stand dedicati all’agricoltura, artigianato e all’hobbistica.

DEGUSTAZIONE SLOW FOOD :

Degustazione  guidata da esperti dell’olio extra vergine di oliva per imparare a riconoscere le proprietà dell’olio annusando, assaggiando. Verranno proposti i prodotti migliori pugliesi tra cui cicerchie ,pane e olio e altri piatti tipici a cura della Pro- loco, Aziende olearie , Panificatori e Agriturismi locali.

Tavola rotonda sugli aspetti salutistici e nutrizionali dell’extra vergine e i suoi benefici per la salute.

EXTRA VERGINE E SALUTE: Dieta Mediterranea a basso indice glicemico (ore 12,00 c/o Biblioteca Comunale)
Partecipano:

Dott. Elia Antonio- nutrizionista

Dott. Napoli Luca- biologo nutrizionista

29 Novembre ore 17,00 c/o Sala consigliare TAVOLA ROTONDA:

“Quale futuro per l’ olio extra vergine di oliva:competizione e cooperazione tra i produttori della nostra terra”

Obiettivi fondamentali del convegno: promuovere i consumi di olio prodotto il loco e creare un cartello contro le speculazioni dei mercati, ma anche sostenere la diffusione di una cultura per lo sviluppo ed il commercio sostenibili, basata sulla valorizzazione delle relazioni tra le persone e le attività, le risorse locali, le istituzioni e l’ambiente. Importanti  nomi  per l’evento, oltre al Vicensindaco e Ass. Agricoltura del Comune di Cassano delle Murge Michele Ruggiero, come l’ On. Sergio Paolo Silvestris, Sen. Francesco Amoruso, Domenico Damascelli  Vicesindaco e Ass. Agricoltura Comune di Bitonto, Dott. Francesco Matarrese DOP Bari e altri.

 

PREMIO ALL’ OLIO MIGLIORE:

E’ il riconoscimento per il miglior olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica con origine e qualità certa, dando spazio ad un’ ampia fetta del settore oleicolo.

Valutazione e premiazione.

Verrà consegnato in premio un piccolo ulivo bonsai ed una targa.

 

 

Spettacolo e intrattenimento: a cura dell’ Ass. Turismo, spettacolo, cultura, gioventù e sport Comune di Cassano delle Murge, Pierpaola Sapienza

 

Passeggiando per Cassano: Passeggiata alla scoperta dei luoghi, dei sapori nella città vecchia partendo dal Via M. Turitto in collaborazione con la Pro Loco la Murgianella (su prenotazione info 080.3072204 )

Spettacolo di musica e canti popolari della Compagnia di Canto Popolare dell’ Alta Murgia MORESCANOVA con esibizione itinerante nel centro storico e spettacolo conclusivo in Piazza Moro.

Evento promosso e organizzato da:

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE:
Assessorati all’Agricoltura , Turismo, Spettacolo e Cultura , Politiche sociali e Comunicazione

Con la collaborazione della Pro Loco la Murgianella di Cassano delle Murge

col patrocinio di:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA E ARTIGIANATO di BARI

CONFCOMMERCIO

PROVINCIA DI BARI – Assessorato all’Agricoltura e Turismo

REGIONE PUGLIA – Assessorato all’Agricoltura e Turismo

CONFAGRICOLTURA – Provincia di Bari

CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) – Provincia di Bari

CONSORZIO DI TUTELA DOP TERRA DI BARI

 BANCA POPOLARE DI BARI

 PIERALISI

VIVAI PICHICHERO

MOSTRA MERCATO  OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA  E PANE  TRADIZIONALE  (dalle ore 10,00 del 29 novembre):

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *