ZULLO OSPITA L’ON. MATERA E LANCIA LA CANDIDATURA
Una conferenza sull’evoluzione della donna nel ventesimo secolo tenutasi venerdì presso la sala conferenze della “Montazzì” di Acquaviva, è stata l’occasione per il lancio, di fatto, della campagna elettorale di Ignazio Zullo alle prossime regionali di marzo.
Come già anticipato in una intervista a CassanoWeb, il Presidente del Consiglio Comunale di Cassano e consigliere regionale uscente, si candiderà con il Partito del Popolo della Libertà (PdL), a sostegno di Rocco Palese: la candidatura è stata confermata nel corso della serata, alla presenza dell’europarlamentare del PdL, Barbara Matera che per l’occasione ha incitato Zullo affinché la sua sia una campagna elettorale piena di soddisfazione e coronata dal successo.
In platea, lo “stato maggiore” dell’Amministrazione Comunale cassanese: il sindaco Maria Pia Di Medio, il vice sindaco Michele Ruggiero, gli assessori Antelmi e Liuzzi a indicare il pieno sostegno a Zullo in questo suo impegno elettorale, emerso anche dagli auguri che il sindaco di Cassano ha fatto al consigliere regionale, “persona di grande moralità e affidabilità”.
La serata, in cui si sono succeduti diversi interventi da parte di rappresentanti di istituzioni, associazioni e cittadini, si è quindi orientata a parlare in concreto di alcuni dei problemi che le donne vivono nella loro quotidianità: il potenziamento dei Consultori familiari soprattutto nell’ottica della prevenzione alle gravidanze indesiderate; l’aiuto alle donne anziane e sole che sono sempre più a rischio povertà; maggiori opportunità nel lavoro.
All’incontro ha preso parte anche la dottoressa Tolentino, della Consulta Regionale Pari Opportunità e membro esterno della Consulta Pari Opportunità del Comune di Bari che ha voluto sottolineare la necessità di sostenere candidati che, come Ignazio Zullo, si sono davvero spesi per la difesa della vita e del sostegno alle donne, come, ad esempio, la proposta, poi diventata legge, della realizzazione della Banca del sangue da cordone ombelicale.
L’europarlamentare Barbara Matera ha invece reso noti alcuni dei temi su cui a Bruxelles si sta lavorando, a proposito delle donne: la parità uomo-donna nelle libere professioni, l’innalzamento del congedo post parto fino a diciotto settimane, maggiori protezione per le puerpere in materia di sicurezza sul lavoro, il portare fino a sei mesi dalla maternità il periodo di protezione dal licenziamento.
Al termine della serata, Ignazio Zullo ha ringraziato i suoi elettori, il sindaco Di Medio e l’on. Matera per la loro fiducia augurandosi che mai vi sia uno sbarramento, un velo fra chi governa e chi è governato, perché il potere non sia mai sopraffazione ma possibilità di cambiare le cose. Senza mai smettere di “costruire la speranza, la parte più bella della politica”, ha concluso il consigliere Zullo.