Attualità

COMMERCIO, INVESTIMENTI FINO A 200MILA EURO

r

Riqualificare e valorizzare la rete commerciale estesa su via Chimienti e piazza Rossani (con vicoli e stradine annessi) investendo fino a 200mila euro, grazie ad uno specifico Bando Regionale.

E’ l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale cassanese illustrato in un incontro, ieri pomeriggio, dal vicesindaco e Assessore al Commercio e Attività Produttive, Michele Ruggiero, presso la Sala Consiliare alla presenza di una decina di commercianti e operatori.

“La Regione Puglia – ha spiegato Ruggiero – ha previsto investimenti per oltre 3 milioni di euro per valorizzare e qualificare non i singoli negozi ma una rete commerciale sparsa su una determinata zona. Così come già accaduto su via Maggior Turitto con la creazione del “Borgo di Giano” per mano dei privati, qualche anno fa, si vuole operare adesso su un’altra zona del paese, unendo la progettualità dei commercianti privati alle idee di riqualificazione che l’Amministrazione vuole attuare ovvero creazione di un parco giochi, un bagno pubblico, aree verdi”.

I dettagli dell’intervento li ha spiegati l’ingegnere Lorenzo Campanale che sta seguendo il Bando affinché entro la metà di marzo (la scadenza è il 21 del mese prossimo) si arrivi ad una concertazione fra commercianti e Comune “ma potrebbero essere interessante anche associazioni di categoria, culturali” ha spiegato Campanale.

L’investimento che potrebbe arrivare dalla Regione – stando alle prime informazioni assunte, hanno detto i relatori – è di 100mila euro a cui il Comune ne aggiungerebbe altrettanti.

“Sarà possibile – ha detto ancora l’ing. Campanale – realizzare cancellate a protezione dei negozi, targhe in pietra ma anche realizzare sistemi di allarme, studi per la valorizzazione di elementi architettonici o modalità di spesa a domicilio”.

Il riferimento di legge – a cui gli interessati possono rifarsi – è il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.13 del 21 gennaio 2010, pag. 2088 “Determinazione del Dirigente Servizio Attività Economiche Consumatori 21 dicembre 2009, n.1333” mentre per ogni ulteriore informazione si ci può rivolgere all’Assessorato al Commercio presso il Comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *