Attualità

RACCOLTA DIFFERENZIATA 2009: CHE CATASTROFE

rifiuti

Per la raccolta differenziata dei rifiuti a Cassano, il 2009 è stato un anno catastrofico. E il 2010 non sembra portare buone notizie.

Secondo i dati della Regione Puglia, infatti, nel 2009 la percentuale di rifiuti differenziati raccolta nel nostro comune è stata del 7,55% (nel 2008 fu del 9,18%) con una diminuzione, dunque, dell’1,63%.

Il 2009 è emblematico: da gennaio a giugno, l’Amministrazione era a guida Gentile; da quel mese a dicembre è subentrata l’Amministrazione Di Medio. Ma la tendenza non è affatto cambiata, anzi è peggiorata in termini percentuali.

Da gennaio a giugno 2009, infatti, la percentuale di raccolta differenziata era all’8.34%; da luglio a dicembre 2009 scende al 6,74%.

Il cambio di amministrazione comunale, dunque, non ha portato alcun beneficio all’ambiente e alla raccolta dei rifiuti, da questo punto di vista.

C’è da chiedersi perché altri comuni riescono a fare meglio di noi. Altamura (il più grosso dei comuni dell’ATO) nel 2009 ha fatto il 10,75%; Grumo Appula ancora meglio: il 12,92%; per non parlare della piccola Poggiorsini: 18,24%. Facile, si dirà, raccogliere rifiuti differenziati in una piccola comunità….Che dire, allora, di Santeramo in Colle? Nel 2009 ha raccolto il 17,97% (più del doppio di Cassano), ricevendo anche premi per la compatibilità ambientale delle sue politiche visto che ha avviato raccolte e pulizie straordinarie di ampi tratti di territorio murgiano; avviato la raccolta differenziata dell’olio domestico esausto; incentivato l’utilizzo dei pannolini riciclabili invece degli usa e getta; proibito il volantinaggio porta a porta (fonte di sprechi e sporcizia).

Cassano, dunque, resta fanalino di coda e il dato cassanese ha naturalmente influenzato quello dell’ATO Ba/4 (che comprende i Comuni di Altamura – Cassano delle Murge – Gravina in Puglia – Grumo Appula – Minervino Murge – Poggiorsini – Santeramo in Colle – Spinazzola – Toritto). E’ andata malissimo: solo il 9.8% di raccolta differenziata. Nel 2009, peggio dell’ATO Ba/4 fa solo l’ATO di Foggia 1, che ha raccolto il 9.3 di differenziata.  Vale la pensa segnalare che in Puglia, l’ATO migliore ha fatto il 19,42% (ATO Lecce 3) mentre in provincia di Bari è l’ATO Ba/1 con il 17,29%. Quasi il doppio, dunque, rispetto alla nostra.

Cifre da disastro ambientale e anche economico: nel 2010 la “ecotassa” che i cittadini cassanesi pagano oramai da anni (circa 100mila euro all’anno) quasi certamente resterà invariata.

Duemiladieci che non si apre certo bene per l’Amministrazione Di Medio. L’ultimo dato disponibile, infatti, è quello relativo a Gennaio di quest’anno: la raccolta si è fermata al 5,06% (nello stesso mese nel 2007 fu del 7,57%; nel 2008 del 18,9%; nel 2009 del 6,56%).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *