Attualità

PASSA IL BILANCIO 2010, IL PRIMO DELL’ERA DI MEDIO

maggioranza

Approvato a maggioranza il Bilancio di Previsione 2010, nel Consiglio Comunale di ieri sera: ha votato a favore il PdL mentre il “no” è arrivato dalla minoranza, compatta, di “Nuova Ideadomani” (NID) e Partito Democratico.  Assente Gentile (IdV).

Tema principale dello scontro: l’aumento della tassa sui rifiuti pari al 10%. “Un adeguamento contrattuale, mai riconosciuto e sempre reclamato dalla ditta”, secondo il sindaco Di Medio. Un aumento che non viene compensato “da nessun miglioramento dei servizio”, per Teodoro Santorsola, capogruppo di NID.

L’adeguamento della tariffa ha animato il dibattito in questi giorni, dividendo il paese fra chi diceva che questo è un brutto biglietto da visita per la nuova amministrazione, a neppure un anno dal suo insediamento e chi, invece, attribuiva la responsabilità al governo precedente a guida Gentile-Santorsola che ha stipulato quei contratti, che oggi vanno onorati e pagati, cosa non sempre accaduta in passato.

I due schieramenti si sono ripetuti in Consiglio Comunale dove, al di là dei distinguo tecnici su cui torneremo nei prossimi giorni per opportuni approfondimenti, ci si è rimpallata la responsabilità, con il sindaco Di Medio che – assentatasi dal Consiglio per una riunione urgente in Regione sul tema rifiuti, su cui convocherà nei prossimi giorni una assemblea cittadina – ribadiva la necessità di fare fronte comune per quella che si preannuncia come una vera e propria emergenza.

Tornando al punto, NID ha giudicato “privo di prospettiva, asfittico, senza una “visione” il Bilancio di questa amministrazione, che essendo il primo doveva indicare delle direzioni, un cammino verso cui portare la città, coniugando benessere, sviluppo e rigore”. Il gruppo di opposizione del centrosinistra, invece, per bocca di Rico Arganeseha compreso le difficoltà debitorie nel quale si è dibattuto l’Assessore al Bilancio, Ciccio Antelmi, alle prese con continue emergenze” per cui è venuto fuori “un Bilancio ingessato, che gestisce l’esistente, senza guizzi o prospettive e comunque con grandi carenze quali il sostegno alle famiglie, quello alle imprese e al commercio, la cultura, il turismo, l’agricoltura”.

Antelmi e il Sindaco hanno difeso le proprie scelte, quelle della intera amministrazione, alle prese “con situazioni ben diverse rispetto a quelle che ci attendevamo” e verso le quali si è dovuto far fronte con tagli alla spesa e razionalizzazioni, “mai dimenticando – ha detto Antelmi – che circa il 60% del Bilancio è fatto di spese che non si possono toccare: dal personale ai mutui alle assicurazioni”.

L’Assessore al Bilancio ha poi rivendicato “una trasparenza che non si vedeva da anni nel Comune: abbiamo messo a disposizione di chiunque la Relazione Tecnica, dando in mano ai cittadini uno strumento che fin’ora veniva dato solo ai consiglieri ed ai tecnici. Chiunque ha potuto confrontare tabelle, dati e previsioni”.

Oltre al Bilancio 2010, il Consiglio ha “preso atto” del Piano Sociale di Zona, illustrato dall’Assessore ai Servizi Sociali, Angela Contursi.

Approvato, infine, un Piano di Lottizzazione di iniziativa privata: nuove villette plurifamiliari  – con zona a verde, locali commerciali e parcheggio – sorgeranno sui terreni alle spalle della Caserma dei Carabinieri. Il Piano era già stato adottato dalla scorsa amministrazione, in una delle ultime sedute consiliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *