MOBILE IMBOTTITO, VERSO L’ACCORDO DI PROGRAMMA
Si può parlare in maniera concreta dell’avvio di una nuova fase per il superamento della crisi del mobile imbottito che attanaglia territorio murgiano, al termine dell’incontro che si è tenuto, ieri pomeriggio, presso il Ministero Sviluppo Economico.
Intorno al tavolo ministeriale, rappresentato funzionari Giampietro Castano e Flavia Di Mario, si sono ritrovati Erminio Restaino, Assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata; alcuni funzionari della Regione Puglia; diversi rappresentanti della Confindustria di Puglia e Basilicata e delle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori; il sindaco di Santeramo, Vito Lillo e quello di Altamura, Mario Stacca.
Per la Natuzzi S.p.A. era presente il Presidente, Pasquale Natuzzi.
Al termine dell’ incontro sono state poste le condizioni perché, in tempi brevi, si possa sottoscrivere da parte di tutti i soggetti interessati, pubblici e privati, un Accordo di Programma che sarà l’effettivo strumento per il rilancio dello sviluppo economico del nostro territorio, anche diversificato rispetto alla produzione del mobile imbottito, con potenziali benefici anche e soprattutto sotto il profilo occupazionale. Il coordinamento di questo nuovo strumento risiederà presso il Ministero Sviluppo Economico al quale le Regioni Puglia e Basilicata provvederanno nei prossimi giorni a formalizzare la richiesta dell’Accordo di Programma.
Le risorse finanziarie per l’attuazione dell’Accordo saranno a carico del Ministero Sviluppo Economico e delle Regioni Puglia e Basilicata. Gli Enti Locali, invece, parteciperanno mediante interventi di competenza sulla fiscalità locale (ICI per opifici interessati da processi i reintegrazione dei lavoratori a rischio di espulsione).