SI CHIUDE STASERA “NOTTI DI POESIA”
Cambia ancora pelle e fisionomia la rassegna cassanese, sempre – però – con al centro la poesia, in tutte le sue forme e dimensioni. “Notti di Poesia” giunge quest’anno all’ottava edizione e dal 12 al 17 luglio proporrà a tutti gli appassionati, ai curiosi, ai lettori ed ai poeti un programma variegato e intrigante, fatto di versi e discussioni, di suoni e libri.
Gli appuntamenti si svolgeranno in via Miani, dinanzi alla casa natale del poeta Armando Perotti, a partire dalle 21.30 (tranne la prima serata, anticipata alle ore 20.30).
Si comincia il 12 luglio con un “confronto poetico” tra un poeta pluripremiato come il gioiese Giacomo Leronni e la giovanissima, quasi esordiente Roberta Calò, barese con all’attivo una sola ma vendutissima pubblicazione.
Il 13 luglio un omaggio al grande poeta genovese, recentemente scomparso, Edoardo Sanguineti, interpretato da Alessandro Cangiani, attore cassanese, da tempo parte integrante della Compagnia Teatrale di Gabriele Lavia, al suo esordio nella terra natale.
Il 14 e il 15 luglio due bellissimi ritorni, quelli di Antonio Natile, da Noci e di Giovanni Miniello, poeta barese che con le sue opere sbanca ogni record di vendita; due amici della rassegna che dopo qualche anno di assenza tornano con le nuove produzioni.
Il 16 luglio ancora un esordiente, del tutto particolare: Giovanni Tria, politico ed ex amministratore pubblico, acquavivese, che si cimenta per la prima volta con i versi e con il pubblico.
Serata tutta cassanese, infine, il 17 luglio quando l’attore della compagnia “Amici del Teatro”, Peppino Paciolla, leggerà le poesie in dialetto di Franco Pasquino, poeta e pittore cassanese scomparso nel 1991, di cui mai c’è stata una lettura pubblica.
Ogni serata prevede, poi, alcune “letture musicali” curate dai musicisti Francesco Manfredi, Francesco Pugliese e Alessio Anzivino.
“Notti di Poesia” è una iniziativa della Pro Loco “La Murgianella” in collaborazione con l’Associazione “Presidi del Libro” – sez. di Cassano, l’Associazione musicale “Santa Maria degli Angeli”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cassano.