CONCERTO MEDIEVALE AL NUOVO B&B CASAROSA
Un’età colma di fascino, di poesie, di balli… di un’atmosfera del tutto lontana dall’ ”età nera” che tutti conoscono.
Ieri presso il nuovo B&B CasaRosa in via Colamonico 123, si è tenuto il primo evento organizzato dai proprietari della casa.
Una serata all’insegna dei canti e dei balli medievali con un uditorio più che elegante pronto a deliziarsi con le cinque voci del Laboratorio Libre Esemble che si sono dilettati in meravigliosi canti, suoni, danze e racconti del tempo dei pellegrini e dei trovatori. Un gruppo di artisti pugliesi (di Altamura, ci dice la proprietaria) che amano dar vita ad un percorso di ricerca sonora e contenutistica in modo da soddisfare le esigenze emotive, di forma e di sostanza, di ogni componente del gruppo stesso.
Alle 21.45, nella magica corte della Villa, tutti i posti a sedere erano occupati. Una giovane donna si affaccia al balconcino soprastante per salutare la gente lì presente e per presentare il gruppo di cui fa parte. Subito, ha inizio il concertino. Vengono distribuite delle corone accuratamente decorate per tutte le signore, mentre le magnifiche voci si propagavano per la corte.
Un’atmosfera magica che ci ha riportati all’inizio del secolo in un nano secondo. In fondo era “Solo una festa. Un istante sospeso fuori dallo spazio del tempo”. Così la presentatrice, nonché bravissima cantante, presenta la serata.
Vesti antiche, canzoni trovadoriche, fantastiche voci, balletti dolcissimi…il tutto contornato da una cornice elegante, da dei leggii accuratamente decorati con fiori e veli colorati.
Gli artisti però non erano soli. C’era il piccolo pubblico attento ad essere partecipe in tutti i modi, il che ha dato modo, ancor di più, di dimostrare al gruppo la loro bravura.
Dopo il concertino, conclusosi con il canto “collettivo” Alegria, ci si è spostati sul terrazzo all’aperto soprastante dove la proprietaria Annamaria Mattincini con la supervisione del marito Antonio Mavellia aveva precedentemente preparato un delizioso buffet per tutti gli uditori.
Una fantastica serata. Tanta musica antica. Un’atmosfera incantevole. Un’iniziativa più che rispettabile per i due proprietari della CasaRosa.