SAGRA DELLA FOCACCIA CON GIANNI CIARDO
Focaccia per tutti i gusti e a tutte le ore della sera. Poi l’animazione, la musica e gli spettacoli. Sono gli ingredienti della storica Sagra della Focaccia giunta alle 33esima edizione prevista per domenica 29 agosto e organizzata dal Comune in collaborazione con i panificatori del posto, la Confartigianato, la “Pro Loco – La Murgianella”, le associazioni “Amici di tutti” e “Giovani fuori dal Comune”.
Nutrito il programma con alcune novità sulla vendita: gli stand della focaccia tipica cassanese saranno dislocati su piazza Moro ma anche su piazza Garibaldi; la produzione, però, sarà affidata solo a due panificatori, Maiullaro e Di Liddo. Non ci saranno, dunque, il panificio dei Fratelli Anselmo e quello di “Santa Maria degli Angeli”: entrambi hanno declinato l’invito dell’Assessorato per problemi legati all’organizzazione interna alle proprie aziende.
Non solo degustazioni nel corso della serata: si potrà assaggiare la focaccia ma anche sorridere alle battute del cabarettista Gianni Ciardo che si esibirà con il suo spettacolo “Ancora cadi” dalle 21.30 in piazza Moro. A seguire la musica e la pizzica salentina che evidentemente contagia anche la Murgia. Si esibirà la compagnia dei “Cunserva mara”.
Diversi, invece, i ritmi in piazza Garibaldi dove si darà spazio alla musica brasiliana e agli spettacoli della famosa Capoeira, la danza tipica del Paese sudamericano fatta di acrobazie e ritmi tribali.
In via Miani e via Maggior Turitto, infine, sarà allestito un percorso di stand per la vendita di prodotti artigianali.
“Siamo soddisfatti del lavoro di preparazione alla sagra – commenta l’assessore al Turismo Pierpaola Sapienza – certi che sarà una serata apprezzata dai nostri concittadini e dai forestieri che vorrano farci visita. Devo ringraziare tutte le associazioni e i panificatori che stanno lavorando alla riuscita della manifestazione che speriamo sia gradita a tutti. Abbiamo voluto a Cassano lo spettacolo di Gianni Ciardo consapevoli di ospitare numerosi visitatori”.
Ecco il video girato da CassanoWeb lo scorso anno.