La voce del paese

SCUOLA: GLI AUGURI DI SEL AGLI STUDENTI CASSANESI

logo_SEL

Il coordinamento locale di Sinistra Ecologia Libertà rivolge il più sentito augurio a tutti giovani cittadini, alunni e studenti di Cassano Murge, che in questi giorni inizieranno il nuovo anno scolastico. Auspichiamo che, almeno il primo giorno possa essere un giorno di festa per tutti. Immaginiamo l’emozione dei più piccoli quando varcheranno la soglia della nuova scuola, e dei loro genitori che vedranno i propri figli iniziare ad intraprendere la strada verso il proprio futuro. Speriamo che tutto possa procedere per il meglio, almeno il primo giorno, perché quello di cui siamo veramente preoccupati è il dopo, tutto il resto dell’intero anno scolastico.

Noi di Sinistra Ecologia Libertà siamo critici, e in dissenso, rispetto ai tagli ed ai contenuti delle novità introdotte dalla ministro Gelmini in materia di razionalizzazione delle spese e della didattica.

Siamo convinti che, passato il primo giorno di scuola, alunni e genitori, insegnanti e personale, si scontreranno tutti con la dura realtà di una Scuola pubblica disorganizzata, con le strutture inagibili ed insicure ma utilizzate, con le solite difficoltà ad avviare il servizio mensa, con la mancanza del materiale minimo per fare didattica ed ecc, ecc.

Purtroppo il ministro Gelmini sembra inarrestabile, convintamene cocciuta a non comprendere, ad esempio, che avere oltre trenta alunni in una classe distrugge tutte le possibilità di svolgere la didattica in un clima sereno, oppure, di non ritenere necessario aumentare le classi con il tempo pieno, salvo preservare “solo” quelle già presenti, di cui l’80% sono tutte al centro-nord Italia.

C’è un problema di spesa pubblica in Italia e noi lo sappiamo, ma colpire soprattutto la Scuola pubblica e non altrettanto altre voci di spesa, o meglio di sprechi, ci sembra un’ingiustizia senza precedenti e un colpo basso alla crescita culturale e civile di un paese come l’Italia che vuole sedere tra i grandi del pianeta. Tra le altre, per noi è una grande ingiustizia tagliare fondi alle scuole pubbliche ed al tempo stesso aumentare i fondi destinati alle scuole private!

Inoltre, noi di SEL vorremmo esprimere la nostra massima solidarietà a tutti i docenti precari che in questi giorni stanno vedendo svanire le possibilità di avere un lavoro certo, i tempi per il loro assorbimento in ruolo si dilatano sempre più. Siamo conviti che gli interventi adottati delle regioni per garantire a questi docenti una boccata d’ossigeno sono utili, come quello recente della Regione Puglia, ma restano comunque interventi a termine. Anche questa condizione rende precaria la didattica e l’intera organizzazione scolastica.

La situazione in cui versa la Scuola Pubblica è difficile, noi speriamo che alunni, genitori e insegnanti possano ritenere utile discutere sempre di questi problemi e non lasciar correre senza chiedere alle istituzioni di migliorare la nostra Scuola pubblica. Per questi motivi, allora, invitiamo loro a fare massa critica attraverso le associazioni e sindacati che li rappresentano, noi proveremo a sostenere la loro protesta. Proprio in questi giorni, in tutta l’Italia, tra le iniziative di Sinistra Ecologia Libertà che stanno animando la nostra fase precongressuale ed il tesseramento 2010, stanno trovando spazio, e molto seguito, i nostri dibattiti sul tema della scuola. Nei prossimi giorni verrà svolta un’iniziativa simile a Santeramo in Colle dove saranno presenti istituzioni, sindacati, genitori e studenti.

Buon primo giorno di scuola, allora. L’indomani bisognerà rimboccarsi le maniche per difendere e migliorare la nostra Scuola, che per Sinistra Ecologia Libertà è uno dei fondamentale  presidi di cittadinanza, e colonna portante su cui costruire il nostro futuro di paese moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *