Attualità

FIERA DELL’ECOLOGIA: SI PARLA DI RIFIUTI

rifondazione_1

Dopo il dibattito di sabato sul tema della legalità, dei diritti e della costituzione, domenica 12 settembre è stata la volta dei rifiuti a coinvolgere l’attenzione dei cittadini in Piazza Moro nell’ambito della “Festa di Liberazione” organizzata da Rifondazione Comunista.

Sull’argomento i sono espressi il responsabile del Settore Igiene Urbana della ditta “Serveco”, Giuseppe Caramia, l’ingegnere ambientale Massimiliano Piscitelli, l’assessore alla Regione Puglia – Segreteria Nazionale PRC Maria Campese e Sergio Scarcelli di Osservatorio Sud. Per  l’occasione sono intervenuti anche il Sindaco Maria Pia Di Medio, il Segretario PRC di Cassano Massimo Bongallino e Vito Stano.

Dal confronto sono subito emersi i problemi che riguardano la cattiva gestione dei rifiuti, nonché la raccolta differenziata e i costi che la stessa comporta, non solo a livello nazionale, nonostante nel 2007 il governo ha dichiarato conclusa l’emergenza rifiuti, ma anche locale; infatti a Cassano si registrano dati estremamente negativi a riguardo, soprattutto nel periodo estivo, per questo compare nella fascia più bassa nell’elenco dei “Comuni ricicloni pugliesi”, con una percentuale di rifiuti differenziati pari al 6% circa.

Per correre concretamente ai ripari importante è dunque l’aspetto educativo, poiché bisogna cominciare a prendere seriamente consapevolezza del problema e quindi coltivare la coscienza collettiva imparando a limitare i consumi e adottando un sistema basato su tre concetti fondamentali: recupero, riuso e riciclo, per capire come i rifiuti possono essere una notevole risorsa, utile alla realizzazione di nuovi beni, facendo in modo che le generazioni future non debbano trovarsi a pagare gli errori del presente. In primis la scuola a questo punto è chiamata a guidare e a sensibilizzare i ragazzi, educandoli ad un atteggiamento più consapevole e maturo nei confronti di un tema così discusso, ma alle volte ancora molto sottovalutato.

A conclusione del dibattito ad allietare e divertire i cittadini la musica di dj set break beat “Dj Sbume” e l’estrazione dei premi relativi alla sottoscrizione indetta dalla locale sezione A. Gramsci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *