La voce del paese

RISPETTO PER I RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

sala_consiliare

Con l’insediamento del Consiglio Comunale nel giugno 2009 e dopo un anno di forte contrapposizione dialettica nelle sedute consiliari, anche grazie alla Notte degli Angeli organizzata dal sottoscritto Presidente del Consiglio unitamente ai capigruppo consiliari che ancora una volta ringrazio, avevo sperato che un altro grande desiderio dei cassanesi potesse essere appagato: la pace tra le fazioni.

Negli ultimi Consigli abbiamo anche registrato segnali di questo segno e beneauguranti ma, haimè, c’è sempre “il diavolo” che “salendo sui pulpiti dell’odio e del rancore”, ci mette lo zampino quasi a voler fermare le lancette del tempo su un passato che tanti danni ha arrecato a Cassano e al suo tessuto sociale lacerato e smembrato nel cuore dell’intimità più profonda.

Scrivo da Presidente del Consiglio e, come tale, non entro nel merito tecnico-amministrativo delle questioni che sono oggetto di contestazioni a mezzo stampa e manifesti.

A me tocca intervenire per salvaguardare l’onorabilità dell’Istituzione nella figura del Sindaco, del Consigliere Comunale e dei gruppi consiliari rigettando maldestri tentativi di fornire un’immagine del Consiglio o di parte o di componenti di esso del tutto incoerente ed inconferente con la realtà.

Nell’Amministrazione della città di Cassano non ci sono “sodali” né “bravi” né “cialtroni”.

Il Consiglio Comunale, per fortuna ed orgoglio del nostro paese, è composto nella totalità di persone sane, degne, rispettate e rispettabili, unicamente motivate ad operare nel supremo interesse della collettività.

Sono certo che tutta la cittadinanza saprà isolare tutti quei tentativi che, nascondendosi dietro le spoglie della legittima contestazione e disapprovazione dell’operato del Governo della città, intendono in maniera più o meno occulta ritornare ad avvelenare il clima della vita politica ed amministrativa della nostra Cassano ricacciandola nel baratro di un passato caratterizzato da calunnie, lacerazioni e divisioni.

A quei pulpiti tutta la cittadinanza dica con fermezza:” viviamo il presente per costruire il futuro; ciò che è stato resti solo un ricordo che ci aiuti ad essere migliori”.
Il Presidente del Cosngilio Comunale di Cassano delle Murge
Dott. Ignazio Zullo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *