Cultura

“NOI SIAMO IL MONDO”, CANTANO I BAMBINI CASSANESI

scuola_via_gramsci_1

“Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini, noi siamo quelli che un giorno porteranno la luce, quindi cominciamo a donare. E’ una scelta che stiamo facendo,  stiamo salvando le nostre stesse vite, davvero costruiremo giorni migliori, tu ed io.”We Are The World.

Scuola elementare A. Gramsci. L’attore cassanese Alessandro Cangiani esordisce la serata con un augurio di buon  Natale che abbraccia tutti, soprattutto le mamme, che sono disposte “a leggere la stessa favola ogni sera” e che “per nulla al mondo si perderebbero una partita di calcio dei propri figli”!

Si apre il sipario e gli studenti della 5 F, guidati dalle insegnanti Teresa Palumbo, Annamaria Martellotto e Maria Vasco, interpretano “A Christmas Carol”, di Charles Dickens. Il protagonista della storia è il signor Scrooge, vecchio avaro e scontroso, che non crede nella magia del Natale. Sarà il fantasma del suo defunto amico Marley e altri tre fantasmi a fargli cambiare idea e a concedergli una possibilità di redenzione. Dopo aver visto il riflesso della propria solitudine, l’opinione e il dolore delle persone che lo circondano e il futuro che lo aspetta, l’uomo promette (in particolare a se stesso) di cambiare il proprio atteggiamento.

Con una recitazione fresca e dilettevole, i protagonisti di questa rappresentazione hanno ricordato agli spettatori il vero significato del Natale, che spesso le persone dimenticano, riducendo questa festa a puro consumismo. “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro. E’ Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi[…]” hanno detto, citando Maria Teresa di Calcutta.

Il messaggio che questi giovani vogliono trasmettere è che la bontà che caratterizza il Natale non deve essere limitata al solo mese di Dicembre! Tale sentimento è lo stesso che li guida nell’accoglienza di un nuovo compagno di classe, Andrey Todiroscu, proveniente dalla Romania. Una delle caratteristiche di questa recita è stata, infatti, la presenza di questo ragazzino straniero, che ha stimolato la sensibilità dei compagni al tema dell’identità . L’integrazione del giovane è seguita da una mediatrice culturale, dai docenti che hanno avviato una corrispondenza con la scuola rumena e dai suoi compagni, che con serenità e privi di pregiudizi lo hanno accolto in classe.

La serata si è conclusa con il canto “We Are The World”, realizzato con l’aiuto dell’insegnante di canto Giovanna Vasco e accompagnato da immagini significative di solidarietà e rispetto per l’altro. Gli studenti hanno infine ringraziato le docenti per aver mostrato loro un mondo meraviglioso, fatto di uguaglianza e rispetto.

 

scuola_via_gramsci_2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *