Attualità

I GIORNI PASSANO, I POLITICI LITIGANO

eolico-2

Quello che si sarebbe dovuto assolutamente evitare, sta invece – purtroppo – verificandosi.

I politici cassanesi litigano su come, quando e se fare opposizione (o meno) al parco eolico che l’Enel Green Power vorrebbe costruire nella piana di Cassano che degrada verso Bari.

Oltre a essere divise fra di loro – alle posizioni “possibiliste” del Partito Democratico fa da contraltare il “NO” secco di “Nuova Ideadomani”, mentre SEL e IDV chiedono che il tutto venga sottoposto alla Valutazione di Impatto Ambientale; ma contro SEL e Vendola si schiera il PDL cassanese: insomma tutti contro tutti – le forze politiche cassanesi litigano e polemizzano su un argomento che invece avrebbe bisogno della massima unità.

E’ successo, infatti, che al Comunicato del movimento di Teodoro Santorsola abbia risposto il sindaco Maria Pia Di Medio che in una nota afferma: “Non è nelle mie abitudini rispondere a dichiarazioni non dirette e ad affermazioni completamente gratuite, ma l’argomento è di tale importanza per la collettività che ritengo necessaria la massima chiarezza di comportamento da parte di tutti. Capisco il ruolo dell’opposizione e la voglia di polemizzare a tutti i costi, ma le dichiarazioni del capogruppo Santorsola purtroppo tendono a strumentalizzare fatti e comportamenti di grande significato di democrazia partecipata.

Voglio ricordare al consigliere che, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, la sottoscritta ha dichiarato testualmente che, in quanto rappresentante di tutta la collettività, indipendentemente dalle proprie convinzioni politiche e scientifiche avrebbe ascoltato i cittadini, le associazioni ed infine tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione prima di esprimere la posizione dell’Ente nei confronti dell’impianto di Grande Eolico proposto.

In caso di opposizione compatta sarei stata disponibile all’occupazione delle strade e degli Uffici regionali interessati. Quindi l’egregio consigliere non dice niente di nuovo e si appropria di affermazioni da me già fatte al solo scopo di far apparire la mia Amministrazione “molliccia” ed incapace agli occhi dei cittadini che non hanno assistito al Consiglio in questione.

Con la mia Amministrazione ho già elaborato le prime osservazioni di contrarietà al Grande Eolico alla luce del confronto con cittadini, tecnici , associazioni ambientaliste e consiglieri comunali di maggioranza e dell’opposizione “Vivicassano” che si sono seduti al tavolo con noi. Necessariamente sono incomplete e prive dei riferimenti tecnico-normativi che le andranno ad integrare al momento della stesura ufficiale che sarà divulgata appena completata.

Santorsola ci chiede di scendere in piazza. Bene: come mai lui ed i consiglieri del suo gruppo, ufficialmente invitati come gli altri, non hanno partecipato all’ incontro? Forse perché non è stato fatto in pubblico e non c’era la tv? E’ troppo bello stare a guardare e polemizzare lanciandosi in congetture e posizioni che servono solo a dire che una parte politica sull’argomento “conservazione del territorio” oggi c’è, quando, invece, mentre amministrava aveva completamente dimenticato gli agriturismo (utilizzati solo per gratuite campagne elettorali), le manutenzioni di ciclovie , grotte, del Convento con il suo piazzale ….. Davvero, capisco gli sforzi mediatici dell’opposizione!

Avevo auspicato che chi in passato ha avuto un ruolo di governo nel nostropaese, potesse darci, in questa speciale occasione, un valido supporto di esperienza sulle procedure amministrative per vincere una battaglia di civiltà. Ed invece il risultato è come sempre la polemica. Noi vogliamo seguire la strada del lavoro in nome di Cassano. Su questo tema bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare all’unisono come stiamo facendo con numerosi attori sociali della nostra comunità in questi giorni. Io ritengo di averlo fatto e di continuare a farlo. Gli assenti hanno sempre torto.

Stiamo lavorando in diplomazia e democrazia e ci stiamo giocando tutte le carte che tecnicamente, se possibile, ci permetteranno di allontanare da Cassano le pale del Grande Eolico”.

A buttare benzina sul fuoco, poi, ci ha pensato anche il Popolo della Libertà di Cassano che se la prende con Vendola e il suo partito, Sinistra, Ecologia, Libertà rappresentato a Cassano dal consigliere comunale Davide Del Re.

Con un comunicato, il PdL di Cassano accusa SEL di incoerenza con le direttive regionali volute dal presidente Vendola:
«Mai ci saremmo sognati di fare pubblicità a SEL ma, quando ci vuole, ci vuole – si legge nella nota -. Berlusconi, e i vertici del Pdl sapranno perdonarci ma è opportuno che si capisca anche a Cassano che non solo gli indiani del Far West temevano i bianchi per la loro lingua biforcuta. Qualche discendente di quegli yankees è oggi a Cassano.
Dal sito www.sinistraeliberta.eu abbiamo estrapolato questo comunicato di Vendola diffuso dall’ANSA il 12 settembre 2010.

vendola_su_eolico_per_comunicato_pdl

E, mentre Vendola apre all’eolico, in Cassano i suoi fan e seguaci fanno le loro crociate antieolico.
Ci tocca perfino consolare l’IDV cassanese che piange la morte del paesaggio, dopo che il paesaggio in Puglia è stato ferito a morte dal centrosinistra alla Regione governato da Vendola con l’IDV e con l’Assessore IDV Nicastro all’Ambiente.
Incredibile!
Bene, visto che sono loro che combattono per il “sacro sepolcro”, li mettiamo alla prova: “se veramente sono contro le pale eoliche a Cassano impediscano a Vendola e Nicastro di autorizzarle”.

Che dire? Un brutto spettacolo! E al 10 gennaio mancano appena 5 giorni…



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *