“DIRITTI A SCUOLA”, OGGI UN CONVEGNO
Come per la precedente edizione, il dirigente scolastico, Cecilia Giovanna Ciorceri inaugurerà i Por attivati nell’Istituto, che a differenza della prima edizione, presentano alcune novità: le sei docenti, assunte tramite convocazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Bari (seguendo una graduatoria provinciale), svolgeranno lezioni in orario curricolare antimeridiano in tutte le classi della primaria, di rinforzo e potenziamento delle competenze in ambito storico – linguistico – espressivo. Gli interventi sono attuati in parallelo con quelli delle classi, a volte svolti in contemporaneità in aula e altre volte in altri spazi, usufruendo di locali attrezzati e laboratori della scuola.
Da gennaio sino all’8 giugno per ogni mercoledì ci sarà un’altra novità: la mensa per i ragazzi che seguono il POR: gli alunni pranzeranno a scuola assieme alle docenti per poi restare nell’istituto sino alle 16. Durate le lezioni pomeridiane sarà approfondita la lingua italiana anche attraverso l’utilizzo dei laboratori multimediali e delle Lim (la lavagna interattiva multimediale).
In questo modo la scuola primaria di Cassano, non solo, si erge a vero e proprio modello di scuola moderna e competitiva in grado di combattere l’insuccesso scolastico e il conseguente abbandono ma diventa anche istituzione che “scopre i talenti nascosti in ogni bambino” e “coltiva” le eccellenze.
Grazie all’approvazione dei Por “Diritti a scuola”, inoltre, il Circolo “Perotti” ha anche contribuito a combattere la precarietà che sta dilagando nel mondo della scuola, garantendo, così, l’assunzione per sei mesi di sei docenti precari e di tre collaboratori scolastici, altrimenti disoccupati o con contratti di breve durata.