A “RUOTOLO” CONFRONTO FRA LE “MASSERIE SOCIALI”
Esplorare le nuove frontiere dell’accoglienza turistica legata al territorio, è sempre stata una caratteristica del primo agriturismo in terra cassanese, la “Masseria Ruotolo”. Difatti lo staff dell’azienda, diretta da Antonella Milella, sta sperimentando da qualche tempo un innovativo modo di fare agriturismo legandolo alle esigenze sociali dei più deboli, che in termini tecnico si chiama “masseria sociale”.
Su questo tema, domani presso “Ruotolo” si svolgerà un interessante worskshop dal titolo “Masserie Sociali: il ruolo del Terzo Settore” che vedrà il coinvolgimento di esperti, docenti e testimoni di questo mondo.
Si comincia alle ore 11.00 con i saluti del Presidente della “Rete 3”, forum in ambito del Terzo Settore di Grumo Appula, Giuseppe Solazzo. Si proseguirà, lungo tutta la giornata, con altri interventi:
“Il ruolo dell’agricoltura sociale e delle Masserie sociali”
Paolo Vinella Coop Sociale Herbora – Putignano; Luigi Caccuri – Dirigente Servizi Sociali Mola di Bari; Antonella Milella – Titolare Masseria Ruòtolo; Natalia Lucaioli – Associazione APRI
“Diario di un’esperienza sociale nell’azienda agricola pubblica Russoli”
Donato Tagliente – Azienda Russoli – Assessorato alla Agricoltura Regione Puglia
“Quali partner per una rete del turismo responsabile e sostenibile in Puglia”
Stefano Coppola – Cooperativa Explorando
“Il ruolo del Terzo Settore nel management del turismo sociale”
Nicola Marzano – Osservatorio regionale Volontariato
“Buone prassi in Toscana e Liguria in tema di turismo sociale”
contributi di : Maria Giuseppini – Podere Lecceta Chianni – Roberto Ranieri – Rete Turismo responsabile Ponente Ligure
“Puglia – terapie verdi: l’esperienza della ASL Ta”
Codice etico e carta assunzione delle responsabilità per gli operatori del settore
Stefano Costa – Psicomotricista Asl Ta – UTR Grottaglie
Per maggiori informazioni e adesioni: 080764511 – info@masseriaruotolo.it