PARCO DELL’ALTA MURGIA: “ALLA RICERCA DELL’ACQUA”
“La presenza dell’acqua sull’Alta Murgia” è un’escursione guidata organizzata dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia per veri appassionati della natura in programma il 12 marzo prossimo. Un percorso da realizzare a piedi appositamente individuato per far scoprire la straordinaria realtà delle zone umide del Parco con partenza dall’invaso Trullo di Mezzo, proseguendo fino alla località Taverna Nuova e giungendo al fontanile di San Magno.
L’iniziativa si colloca all’interno del Progetto “Batracomurgia” e mira a sensibilizzare e salvaguardare habitat e specie minacciati dalle attività dell’uomo fornendo informazioni per accrescere la conoscenza dei sistemi umidi nel Parco. Batracomurgia è un progetto di censimento delle zone umide del Parco Nazionale dell’Alta Murgia realizzato con il WWF Italia per promuovere azioni concrete volte a proteggere e a tutelare gli ambienti naturali. Pochi sanno che gli anfibi abitano il pianeta terra da oltre 250 milioni di anni ed oggi molte specie sono a rischio di scomparsa. I dati sullo stato di salute delle popolazioni di anfibi potrebbero essere utilizzati pertanto per l’individuazione di aree vulnerabili dal punto di vista ambientale.
Per partecipare all’escursione occorre obbligatoriamente prenotarsi presso l’Officina di Piano (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il martedì dalle 15.00 alle 18.00) telefonando al n.ro 080.3613443 oppure inviando una email a: officinadelpiano@parcoaltamurgia.it. Il costo dell’escursione è di 5,00 euro a persona.