CAOS BILANCIO IN PROVINCIA: GENTILE DAL PREFETTO
C’era anche il consigliere Giuseppe Gentile (IdV) nella delegazione di consiglieri d’opposizione della Provincia di Bari che questa mattina è stata ricevuta in Prefettura dal vicario Antonella Bellomo e dal capo di Gabinetto Donato Cafagna.
La delegazione, composta da Michele Monno e Cesare Veronico del Pd, Nicola Acquaviva del Sel, Michele De Chirico e Vito Zeverino del Gruppo Misto hanno segnalato “l’anomalia riscontrata in aula per la mancanza della relazione di 40 pagine del collegio dei revisori dei conti”. “Un atto grave” secondo la minoranza che “calpesta il ruolo istituzionale”.
“Il centrodestra della Provincia con un atto di prepotenza e di violazione di elementari regole istituzionali – ha spiegato il capogruppo del Pd, Monno – si arrocca per approvare il rendiconto di gestione finanziario 2010 senza alcuna discussione, dopo che la relazione del collegio dei revisori dei conti è pervenuta ai consiglieri la mattina stessa della seduta. Si tratta di un documento fondamentale per comprendere l’articolato di bilancio, dopo interrogazioni e riunioni sui crediti incagliati per 305 milioni di euro e sulla natura di un debito di 25 milioni con istituto di credito con tecniche di finanza derivata”. “Consegnare in aula – aggiunge – all’ultimo minuto un parere dei revisori interni denota, al netto delle palesi illegalità procedurali, scarso senso delle istituzioni. La richiesta del gruppo del Partito Democratico e degli altri colleghi dell’opposizione di avere a disposizione almeno altre 48 ore per leggere le carte, è stata rigettata”.
I due funzionari della Prefettura barese hanno assicurato l’interessamento alla vicenda, avviando da subito una indagine per eventuali provvedimenti da adottare.