LE FOLLI PAROLE DELL’ANIMA AL CAFFE’ “IL PRINCIPE”
“ La poesia è linguaggio universale… è espressione dell’anima”.
In queste poche parole è racchiuso tutto lo spirito di “Parole nel mondo”, la seconda manifestazione internazionale dedicata alla poesia, che con grande successo si è svolta nella calda serata di giovedì 14 luglio, nell’accogliente caffè “Principe” sito in Piazza Moro. L’evento è stato organizzato dalle “folli” menti della scrittrice e poetessa Aurelia Rosa Iurilli, dalla giornalista Francesca Marsico e dalla casa editrice “messaggi edizioni”.
Un vero e proprio caffè letterario a cui molti hanno assistito con curiosità e entusiasmo, leggendo brani editi o inediti, o semplicemente per il gusto di unirsi alla “consorteria” per assaporare qualche nota poetica; del resto “Parole nel mondo” vuole esprimere proprio questo, accendendo un riflettore su quei versi scritti per caso, senza un perché, camminando per strada, oppure alla fioca luce del lume della propria stanza… o semplicemente fermandosi un attimo a guardare il mondo circostante e scavando nella propria interiorità per recuperare i pensieri più celati.
È questa dunque la sorgente da cui sgorgano emozioni riflessioni di ogni genere, come si evince dalle parole di tutti i piccoli grandi poeti locali che si sono cimentati e hanno esposto i propri componimenti poetici, come Mimmo Mazzilli interpretato da Nuccia Ventafrida, Addolorata Cagnazzi, Ana Maria Tomasiu, Giulia Masiello, Vittorio Ariano, Lucrezia Percoco interpretata dalla voce di Rosa Catucci. Uno sguardo non poteva mancare anche ai grandi della letteratura italiana moderna e contemporanea, quali Pascoli, Montale e Leonini ripresi dalla tenue voce di Giovanna Macchione, senza contare l’omaggio alla celebre poetessa Alda Merini, per il quale sono intervenuti Dino Pierri, nipote acquisito della stessa, Selene Favuzzi, laureanda all’università di Roma “La Sapienza”, che ha esposto e commentato una parte della propria tesi di laurea interamente ispirata alla Merini e Caterina Rongone, Luciana Morellato e Annalisa Capuozzo, anch’esse interpreti di grandi capolavori della poetessa “dei navigli”.