Attualità

PASSEGGIANDO PER MERCADANTE IN MEMORIA DI SARA DIOMEDE

PERCORSO1

Intendo dedicare a mia figlia Sara, dei percorsi naturalistici attraverso la nostra bellissima Foresta di Mercadante, allo scopo di divulgarli presso i tantissimi appassionati di trekking e mountain bike che desiderano frequentare questo stupendo patrimonio naturalistico nel territorio di Cassano delle Murge.

Abbiamo spesso condiviso con Sara il piacere delle escursioni alla scoperta dei sentieri che disegnano una ragnatela di percorsi nel bosco e consentono di coglierne lo splendore della natura ed il senso profondo di “Wilderness” che essa suscita in chi le si avvicina con amore e rispetto.

Con Sara abbiamo vissuto tantissime esperienze, nell’approccio a questo nostro patrimonio naturalistico, in tutte le stagioni, sempre alla ricerca e osservazione degli elementi di flora e fauna riccamente presenti sul territorio. Quei momenti sereni con lei, ci consentono di continuare a percepirne la presenza intorno a noi, quando torniamo a ripercorrere quei sentieri.

Ho quindi scelto due primi percorsi di circa 11 km. ciascuno che attraversano (e ben rappresentano) buona parte del territorio della Foresta, con punto di partenza (ed arrivo) presso la prima area attrezzata per Pic-nic e parcheggio posta sulla strada “Santermana”, che taglia il bosco dal Villaggio Quadrifoglio (Str.Pr. 18 per Altamura) alla Sala Ricevimenti “Villa Fano del Poggio”.

Il primo percorso (Sara 1) segue la zona Nord – Ovest, lungo la strada Grottillo, Cda Chinunno, Colonna con le TLC di Stato, Mass. S.Antonio, Cisterna Grottillo, strada Grottillo ed arrivo in area parcheggio.

Il secondo (Sara 2) segue il territorio a Sud – Sud Est, transitando su strada e Cisterna Grottillo, Vivaio Fungipendola, Percorso Ginnico, Villa Fano del Poggio, Mass. Iazzo Nuovo, Mass. Fra Diavolo, Percorso Natura, Acquedotto per Murgia Sgolgore, Mass. Mercadante ed arrivo in area parcheggio.

Ho approntato una mappa per visualizzare i due percorsi, con annesse descrizione di dettaglio per gli itinerari da seguire, che provvederò ad inviare gratuitamente alle associazioni di trekking ed escursionismo della provincia.

Naturalmente sono anche pronto e disponibile a far da guida sui percorsi a chi condivide il piacere delle escursioni che dimostra, fruendo di questo splendido paesaggio nel rispetto dell’ambiente, di avere a cuore la tutela e la salvaguardia del nostro prezioso territorio, mantenendolo intatto per le future generazioni.

Nicola Diomede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *