Attualità

FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI: IL PROGRAMMA

convento_visto_dal_basso

Con la tradizionale “Fiera delle merci varie”, cominciano quest’oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Ecco il programma completo delle manifestazioni previste da oggi fino al 4 agosto, ultimo giorno di festa.

 

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE

Lunedì 1 agosto – Giornata di Ringraziamento

Presso il Santuario S. Maria degli Angeli

ore 18.00: Canto dei Vespri – Celebrazione Mariana
ore 19.00: S. Messa
ore 19.45: Processione del SS. Sacramento e Canto del “Te Deum” fino al Faro votivo.
ore 20.30: Processione del Quadro della Madonna
ore 23.00: Intronizzazione del Quadro in piazza Aldo Moro

Martedì 2 agosto

Presso il Santuario S. Maria degli Angeli

SS. Messe alle ore 6.007.008.009.0010.0017.30

ore 11.00: Solenne concelebrazione con la partecipazione dei Parroci, delle Autorità civili, militari e del Comitato. Anima il “Coro S. Agostino”
ore 12.00: Supplica alla B. V. degli Angeli
ore 19.00: S. Messa
ore 20.00: Solenne processione della Statua della Madonna degli Angeli sul carro trionfale dal Santuario per le vie del paese
ore 21.00: Presso i giardini di piazza Garibaldi: “Simbolica consegna delle Chiavi della Città”, da parte del Sindaco, alla Patrona
ore 23.00: Accoglienza della Statua della Vergine degli Angeli in piazza Aldo Moro sul sagrato della Chiesa Madre

 

Mercoledì  3 agosto

Presso la Chiesa Madre S. Maria Assunta

SS. Messe alle ore 8.0010.00 19.00

ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica con la partecipazione delle Autorità civili, militari e religiose. Anima il Coro Parrocchiale
ore 20.00: Processione a spalla della Statua di Maria SS. degli Angeli dal Sagrato nel rione S. Gaetano – piazza Dante – vicoli di Cassano vecchia – piazza Garibaldi
ore 22.00: Giardini di piazza Garibaldi: la Statua della Madonna, sistemata sul carro trionfale, viene trasportata presso la Parrocchia della Madonna delle Grazie ove permane fino alla sera di mercoledì 4 agosto
ore 00.00: Il Quadro dell’Immagine della Madonna viene portato a spalla dalla piazza Aldo Moro alla Chiesa di S. Giuseppe ove verrà custodito sino alla festa della “Madonn d’ bbasc” di maggio 2012

Giovedì 4 agosto – Giornata di preghiera e meditazione

Presso la Parrocchia Madonna delle Grazie

ore 8.00: S. Messa
ore 9.30: Preghiera del S. Rosario meditato
ore 18.00: Momento di meditazione a quale sono invitate le due Comunità Parrocchiali
ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco don Nicola Boccuzzi, animata dal “Coro Parrocchiale” e con la partecipazione del popolo cassanese
ore 20.00: Processione della Statua di Maria SS. degli Angeli con carro trionfale sino ai giardini di piazza Garibaldi
ore 21.00: Giardini di piazza Garibaldi: saluto dei cittadini a Maria SS. degli Angeli e processione sino al Santuario.

All’arrivo sul piazzale, preghiera e canto di ringraziamento con saluto del Priore del Convento.

CONCERTI BANDISTICI

1 agosto: Gran Concerto Bandistico Città di Squinzano, Maestro Direttore e Concertatore Giuseppe Gregucci

2 agosto: Grande Concerto Bandistico Città di Conversano, Maestro Direttore e Concertatore prof. Angelo Schirinzi. Grande Concerto Bandistico Città di Giovinazzo, Maestro Direttore e Concertatore Dominga D’Amato

3 agosto: Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico Città di Palazzo San Gervasio, Maestro Direttore e Concertatore Michele Lapolla

1 – 2 – 3 agosto: Concerto Bandistico “S. Maria degli Angeli” Città di Cassano delle Murge, Maestro Concertatore Francesco Pugliese

23 luglio – 1 – 2 – 3 – 4 agosto: Premiata Associazione Musicale Bassa Musica “Città di Mola

 

LUNA PARK

Giostre e divertimenti presso la Zona Mercatale.

 

FUOCHI ARTIFICIALI

Martedì 2 agosto

Diana a cura di Antonio Teora di Venosa (Pz)

Grandioso Spettacolo Pirotecnico alle ore 1.00 a cura di Antonio Teora di Venosa (Pz) e Bartolomeo Bruscella di Modugno (Ba)

Mercoledì 3 agosto alle ore 00.00 a cura di Giovanni Padovano di Genzano di Lucania (Pz)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *