Politica

INCENDI: UNA PROPOSTA DI DEL RE

incendio5

 

Il consigliere comunale di “Nuova Ideadomani” e coordinatore del gruppo cassanese di “Sinistra, Ecologia. Libertà”, Davide Del Re, ha chiesto al sindaco Maria Pia Di Medio di aprire un tavolo tecnico sulla questione incendi che spesso interessa il nostro territorio.

 

Ecco il testo della lettera diffusa oggi.

Come ogni Estate si ripropone violento il fenomeno degli incendi boschivi. È ben noto che il territorio di Cassano delle Murge presenta, in più parti, un rischio incendio molto elevato, oltre ad aver registrato, negli ultimi anni, eventi di dimensioni catastrofiche. Si ricordi l’inferno di fuoco dell’Agosto 2008 e, non ultimo, il rogo che ha interessato, alcune settimane or sono, decine di ettari di macchia mediterranea e specie autoctone nei dintorni di “Collone”. In questo scenario la prevenzione è fondamentale.

Sono tali ragioni che mi spingono, da cittadino e in qualità di Consigliere Comunale, a richiederLe la convocazione di un tavolo tecnico-politico tra Assessore alla Protezione Civile della Provincia, Assessore Regionale alla Protezione Civile, Ente Parco dell’Alta Murgia e Corpo Forestale dello Stato, ed eventualmente altre Autorità interessate dal tema, luogo di incontro che possa riunire sinergicamente le proprie risorse, al fine di realizzare almeno una torretta di avvistamento in contrada “Masseria Lopez”, in quanto la stessa sarebbe strategicamente posizionata per coprire larga parte di alcuni ambiti territoriali, diversamente non adeguatamente controllati.

Altro elemento indispensabile sarebbe la realizzazione di una via di fuga ad uso degli abitanti della zona “Fra Diavolo”.

È chiaro che, detti primi improcrastinabili interventi, andrebbero ricompresi in un piano di azione più ampio, che rappresentasse eventuali aggiornamenti del Piano di Protezione Civile Comunale esistente,  a partire dai viali spartifuoco e dalla viabilità antincendio in generale.

Appare superfluo sottolineare le conseguenze degli incendi per l’equilibrio del territorio, le quali sono lentamente reversibili ed il riassetto dell’ecosistema forestale ha tempi molto lunghi. Le alterazioni delle condizioni naturali del suolo causate dagli incendi favoriscono, inoltre, i fenomeni di dissesto idrogeologico, di cui peraltro il territorio cassanese ampiamente soffre.

Rappresento, naturalmente, sin da subito la mia disponibilità a sostenerLa in tale percorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *