Appuntamenti

“PANE, OLIO E CECE NERO DI CASSANO IN SAGRA”

pane e olio in frantoio

 

Tipicità e territorio nella edizione 2011 di “Gir’olio d’Italia” che comincia domani a Cassano delle Murge.

Perché se è vero che nel mondo globalizzato anche dal punto di vista gastronomico è facile trovare qualunque cosa ovunque, è altrettanto vero che vi sono luoghi strettamente legati a sapori e profumi locali come il Cece Nero di Cassano, il pane fatto con la farina “senatore Cappelli”, l’olio della Murgia. Ingredienti con cui la manifestazione di sabato 26 e domenica 27 novembre sarà abbondantemente condita.

Organizzata dal Comune di Cassano delle Murge, dalla Confartigianato e dalle associazioni cassanesi “Ferventazione”, , “Amici di Tutti”, UTE e Gruppo “CaP onlus”, “Pane, olio e cece nero di Cassano in sagra” porterà in piazza Moro e nel centro storico cittadino cibo e cultura della civiltà contadina che difficilmente si possono trovare, anche nei migliori ristoranti.

Ad esempio il tipico “Cece Nero di Cassano” (di cui “Ferventazione” è depositaria del seme, candidato a diventare Presidio Slow Food) che è assolutamente diverso e di gran lunga migliore dagli altri ceci che si coltivano in zona; oppure il pane fatto con il – per troppo tempo dimenticato – grano di qualità “senatore Cappelli”, una volta coltivato in vaste aree della Murgia le cui qualità e proprietà sono di molto superiori ai normali grani coltivati oggi; nonché l’olio delle Murge dalle splendide proprietà organolettiche e dal caratteristico sapore di inconfondibile fragranza che tutti gli Oleifici cassanesi (ed è la prima volta che accade) porteranno in piazza per farlo degustare crudo e associato a pietanze preparate dagli agriturismi cassanesi.

Domenica sera, dalle ore 20.00, saranno aperti gli stand per le degustazioni e sarà dato il via agli eventi d’intrattenimento (balli popolari a cura dell’Università della Terza Età) ma già in mattinata altre attività tra cui le visite guidate ai frantoi, i laboratori del pane, dipingiamo ad olio (dedicato ai più piccoli), laboratorio della trasformazione di olio in sapone e la mostra mercato dell’artigianato intratterranno ospiti e turisti.

Sabato 26 novembre, poi, dalle 9.30 si terrà un convegno sull’alimentazione intitolato “Tutto naturale quello che arriva sulle nostre tavole” nella sala conferenze dell’oleificio sociale a cui parteciperanno, esperti dell’olio, delle farine e delle leguminose (cece nero), il sindaco Di Medio, il vicesindaco Ruggiero, il presidente del Consiglio Zullo, gli assessori Contursi e Sapienza. Prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefano e altri rappresentanti istituzionali.

La manifestazione avrà un prologo: sempre sabato, dalle 19.30, il vicesindaco Ruggiero e il capogruppo del Pdl Di Canosa saranno al centro commerciale “Bari Blu” per promuovere “Girolio d’Italia”. All’interno del centro sarà possibile degustare il cece nero di Cassano sapientemente preparato secondo tradizione e presentati gli oleifici che esporranno domenica sera.

L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Bari e dal Parco nazionale dell’Alta Murgia.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere presso il Comando della Polizia Municipale al n.ro 080763214.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *