IL COMUNE APPROVA L’ATTO DI ADESIONE A MURGIA SVILUPPO
E’ stato approvato a maggioranza (contrari i cinque consiglieri di opposizione) l’unico punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale tenutosi questa mattina.
Il Comune di Cassano approva la trasformazione di “Murgia Sviluppo” da società per azioni a società consortile, aderendo al Consorzio e affidandogli per i prossimi dieci anni le funzioni di Suap (Sportello Unico per le attività produttive).
Quasi un atto dovuto date le ristrettezze dei tempi (già domani tutti i sindaci dei 19 comuni aderenti saranno dinanzi ad un notaio di Altamura per firmare l’atto) hanno detto il sindaco Di Medio e il vice Ruggiero, ma proprio per questo, secondo le opposizioni, quella che poteva essere una opportunità, rischia di diventare “un cappio al collo per il Comune di Cassano” ha detto il capogruppo di “Nuova Ideadomani”, Teodoro Santorsola. Che in un lunghissimo intervento ha evidenziato limiti e rischi di questo nuovo soggetto che nasce sulle ceneri della “Murgia Sviluppo spa” ma con un vastissimo campo di azione, che travalica i limiti di legge (ad esempio potrà affidare servizi senza alcun tipo di gara) ma soprattutto senza alcun controllo (o quasi) da parte dei Comuni aderenti.
Grandi poteri, infatti, sono previsti da Statuto al Direttore Generale che in buona sostanza risponderà ai soci con le maggiori quote ovvero i Comuni di Altamura e Poggiorsini.
Anche Quirico Arganese per “Vivicassano – PD” ha sottolineato come la società che ora sarà sciolta, ha bruciato il capitale sociale (passato da 200mila a 12 mila euro) ed ha diversi debiti da onorare, chiedendosi perché il Comune di Cassano non ha previsto alternative al servizio Suap come quella offerta dalla Camera di Commercio oppure programmare la possibilità di avere all’interno del Comune questo servizio, che potrebbe produrre anche posti di lavoro e benefici al territorio.
Entrambi, poi, hanno sottolineato i ritardi con cui il Comune di Cassano si è mosso, senza il minimo coinvolgimento – a tempo debito – delle commissioni consiliari che pure hanno prodotto, negi giorni scorsi, emendamenti e rilievi all’Atto Costitutivo che domani si andrà ad approvare ad Altamura, ma che non è stato possibile recepire visto che tutti i consigli comunali dei 19 paesi hanno già dato la loro adesione e si sarebbe dovuto rifare il percorso, secondo quanto ha spiegato il sindaco. Una totale chiusura da parte di Murgia Sviluppo a ogni miglioria è stata denunciata da Arganese.
In apertura dei lavori, alcune interpellanze e una risposta di Antelmi sui Passi Carrabili di cui riferiremo a parte.