“METTI CASSANO NELLA TUA SPESA”: PARLA LUISO (ASSOPEC)
Per capire da vicino cosa spinge molti cassanesi a spostarsi fuori dal paese per fare acquisti soprattutto in concomitanza con le festività natalizie abbiamo deciso di saperne di più facendo alcune domande a Maria Luiso, neo presidente dell’Associazione cassanese degli operatori economici (Assopec). L’associazione in occasione delle festività natalizie ha lanciato il Concorso “Spendi a Cassano e l’Assopec ti premia”, iniziativa che si aggiunge a quella lanciata da CassanoWeb – in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cassano e la Pro Loco “La Murgianella” – “Metti CASSANO nella tua spesa” che mira proprio a sensibilizzare i consumatori cassanesi a far la spesa nel proprio paese.
Come nasce l’Assopec e quali sono i suoi obiettivi principali?
L’Assopec nasce circa dieci anni fa ed ha sempre avuto come obbiettivo principale quello di promuovere le attività commerciali del nostro paese. Quest’associazione nasce anche con l’intento di poter essere utile per tutti commercianti proponendo delle idee per incentivare le proprie attività partecipando alle riunioni. Ma purtroppo nel corso degli anni la partecipazione dei negozianti all’associazione si è ridotta di parecchio rimanendo sempre le solite poche persone. Il nostro intento consiste nell’avere una maggiore partecipazione da parte dei commercianti alle riunioni che organizziamo cercando di affrontare insieme i vari problemi e poter discutere di varie questioni.
Cosa intende fare l’Assopec per promuovere le attività commerciali del nostro paese?
Per quanto riguarda questo periodo abbiamo lanciato “Spendi a Cassano e l’Assopec ti premia”: per ogni 20 euro di spesa che il cliente effettua presso una attività associata all’Assopec o che aderisce all’iniziativa, il cliente riceve una cartolina numerata, che insieme alle altre, parteciperà all’estrazione di tre premi, messi in palio dai commercianti di Cassano: un week end in una capitale europea per due persone; un tablet; un week end “rigenerante” in una casa-benessere. I negozi aderenti sono individuabili attraverso una locandina che espongono fuori dal negozio. L’estrazione avverrà il prossimo 6 gennaio.
Cosa ne pensa della iniziativa “Metti Cassano nella tua spesa”?
E’ una bella iniziativa e noi dell’Assopec ne siamo stati contenti e d’accordo, infatti la cosa da sottolineare è che se tutti nel proprio piccolo riuscissero a collaborare chi con la pubblicità e l’informazione, chi attraverso delle promozioni e offerte o con altri modi qualche risultato in positivo si può raggiungere.
Perché quest’anno no si è fatto il mercatino di Natale come gli altri anni?
Perché l’anno scorso da trentasette commercianti che avevano dato la loro disponibilità per organizzare il mercatino se ne presentarono solo quindici e quindi quest’anno si è deciso di non farlo proprio. I primi anni che si è fatto il mercatino ha avuto un riscontro positivo anche per i commercianti dal punto di vista economico ma negli ultimi anni invece anche l’affluenza di gente è diminuita di parecchio. La cosa che ha influito maggiormente è stato il fattore crisi e quindi molti commercianti con tutte le spese che un negozio comporta hanno preferito investire i soldi della quota del mercatino in altro. Oltre il mercatino quest’anno non sono state messe neanche le luminarie per il paese perché per molti commercianti la quota da investire era troppo alta per poter rientrare poi nelle spese. Noi dell’Assopec però ci stiamo già organizzando per l’anno prossimo cercando di avere anche un incentivo dal comune per poter mettere le luminarie nel paese ma anche per poter riproporre il mercatino di Natale anche con nuove idee.
Che invito si sente di fare ai cittadini cassanesi per sostenere i nostri commercianti incentivando gli acquisti a kilometro zero?
Innanzitutto io invito i cittadini cassanesi ad entrare nei negozi e confrontare i prezzi con negozi di altri paesi perché molti sostengono che i prezzi a Cassano sono maggiori quindi bisogna sfatare questo “mito” vedendo con mano e facendo il confronto. Ma non solo: cercare anche di entrare in un negozio per vedere cosa propone senza per forza acquistare farsi un’idea di quello che i negozi di Cassano hanno senza parlare a priori. L’acquisto a kilometro zero è un’iniziativa importante ed è vantaggiosa non solo per chi vende ma anche per chi compra perché risparmia sulla benzina.
Cosa si sente di dire invece ai commercianti per promuovere le proprie attività?
Per quanto riguarda i commercianti l’invito che faccio nei loro confronti è quello di essere più partecipi soprattutto nelle riunioni che l’Assopec organizza. Se in una riunione si presentano le solite sette -otto persone le idee sono sempre le stesse mentre partecipando un numero cospicuo di commercianti questo può portare a mettere a confronto più iniziative e più idee e solo cosi il paese può crescere attraverso la collaborazione da parte di tutti. Inoltre le riunioni sono molto importanti perché diventano un luogo di incontro attraverso il quale i commercianti possono affrontare varie questioni e insieme cercare di proporre delle alternative o soluzioni cercando di sostenersi a vicenda eliminando rivalità inutili che molto spesso si vengono a creare tra commercianti e che vanno a discapito delle stesse attività commerciali. Io credo che la collaborazione tra i vari commercianti possa essere la via giusta per promuovere le proprie attività affinché la gente di Cassano possa decide di fare acquisti nel proprio paese senza avere l’esigenza di spostarsi fuori.