Il prof. Giordano parla della Shoah. Ad Acquaviva!
Cassano dimentica la Shoah e la celebrazione della Giornata della Memoria. Ma altrove non è così. E, ironia della sorte, si attinge proprio alle risorse culturali cassanesi per ricordare lo sterminio degli Ebrei da parte dei nazisti tedeschi: l’emittente televisiva di Acquaviva, Telemajg ha intervistato lo scorso 27 gennaio il prof. Antonio Giordano, saggista e storico cassanese che nel 2005 ha dato alle stampe il lavoro “Ebrei, processo alla storia” (Schena Editore) che tra l’altro ricevette il premio “Ciaia” sulla ricerca storica.
Una intervista nella quale Giordano parla delle origini ideologiche dello sterminio e di come l’orrore coinvolse l’Europa e ancora oggi ne insanguina la memoria; da qui la decisione di celebrare una Giornata che ogni anno, il 27 gennaio, ricordi quella tragedia.
La storia si ripete e dunque “nessuno è profeta in patria”?
Ognuno risponda per sè.
Chi vuole, intanto, può riguardarsi la puntata di “Spazio Città” con l’intervista al prof. Giordano, per gentile concessione del Direttore Luigi Maiulli.
Clicca qui per vedere l’intervista