Cultura

La Regione finanzia la digitalizzazione dei cinema

cinema 1

Oltre un milione di Euro di fondi comunitari della Regione Puglia, per l’esattezza 1.160.600 Euro, va a finanziare il passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche pugliesi. Il finanziamento già operativo, e cui si aggiungeranno altrettanti investimenti da parte dei gestori delle sale, consente di accogliere gran parte delle richieste pervenute alla Regione attraverso l’apposito bando.

“Per i cinema a rischio di chiusura nei centri storici di molte città pugliesi -dichiara soddisfatta l’Assessore Silvia Godelli- questa è un’opportunità straordinaria, che colloca la Puglia in testa alle regioni italiane nel campo del sostegno all’innovazione e che, insieme con il progetto “D’Autore”, il Circuito di sale di qualità dell’Apulia Film Commission, consentirà agli spettatori pugliesi di continuare a coltivare al meglio la passione per il cinema e per la cultura.”

Le sale cinematografiche ammesse al contributo sono dislocate nelle città di Bari, Bisceglie, Castellana Grotte, Conversano, Gravina di Puglia, Mola di Bari, Monopoli, Polignano a Mare, Putignano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Andria, Trani, Spinazzola, Ostuni, San Vito dei Normanni Foggia, San Severo, Lecce, Calimera, Casarano, Maglie, Melendugno, Tricase, Taranto, Grottaglie, Martina Franca e Massafra.

Si tratta in gran parte di monosale ubicate in Comuni minori e nei centri storici, che con il passaggio al digitale abbatteranno i costi di gestione e potranno sopravvivere alla crisi del settore.

Cassano, purtroppo, non fa parte dell’elenco di beneficiati: la proprietà del cinema cassanese, infatti, decise di non partecipare al Bando regionale in assenza di un chiaro progetto di rilancio del “Vittoria” che a quasi sette mesi di distanza resta ancora chiuso.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *