Appuntamenti

“La piazza della Creatività” e gli appuntamenti dell’estate

Sapienza-Mallardi

L’Amministrazione comunale di Cassano, Assessorato alla Cultura – nell’ambito del progetto “Cassano Cultura”, in collaborazione con l’Associazione “Presidi del libro di Cassano delle Murge”, Messaggi Edizioni e l’Associazione “Eticanonmente” presenta l’iniziativa “In piazza della creativita’” che dal 26 al 31 luglio si terrà nei pressi della Biblioteca Civica. 

 

 Per ogni serata, che comincerà alle ore 19.30, è previsto il saluto del Sindaco Maria Pia Di Medio e l’intervento del Presidente della Consulta delle Associazioni di Cassano. Sig. Massimiliano Mallardi.

Giovedì 26 luglio

“La cultura agricola dalla Murgia all’Europa”

On. Sergio Silvestris, Parlamentare Europeo

Cesare Veronico, Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

On. Enzo Lavarra, Presidente PugliaEuropaMed

Francesco Dongiovanni, Regista del video “Densamente spopolata è la felicità”

Modera Vito Stano

Al termine performance musicale di Gaetano Partipilo e Mirko Signorile

Venerdì 27 luglio

Nuovi orizzonti per l’economia

Roberto Lorusso, Target Navigator con il libro “La pianificazione strategica a misura d’uomo”

Francesco Antonacci, The Hub Bari: la prima esperienza di Coworking a Bari

Alessandro Salutari, Presidente Associazione “Eticanonmente”, vincitrice del bando regionale “Principi Attivi 2010”

Modera Gaetano Grasso

Sabato 28 luglio

Generazione di futuro

Pierpaola Sapienza, Assessore alla Gioventù

Gaetano Occhiofino, con il libro “Breve storia di una generazione” ed una performance dj set

Modera Gaetano Grasso

Letture sceniche a cura della Consulta delle Associazioni e intrattenimento per ragazzi a cura de “I Malavoglia”

 

Domenica 29 luglio

L’Italia non è un paese per giovani: giovani e disoccupazione nella comunità europea

Pierpaola Sapienza, Assessore alla Gioventù

Marcello Gemmato, Consigliere comunale Bari

Nicola e Marco Costantino, con il libro “E se lavorassimo troppo?”

Lorena Tesoriere, Associazione “Eticanonmente”

Modera Gaetano Grasso

Ore 21.30: spettacolo teatrale “Muccia”, offerto dalla Provincia di Bari, a cura della Compagnia Teatro Scalo

Lunedì 30 luglio

“Nartist”: arte, innovazione, industria

Francesco Nicastri, ideatore del brevetto

Michele Boccardi, consigliere regionale

Modera Gaetano Grasso

Performance a cura di artisti locali

Ore 21.30: rappresentazione teatrale “Ritratti d’arte” a cura di Aurelia Iurilli

Martedì 31 luglio

Inaugurazione – Mostra d’arte contemporanea “Il teatro della pittura” del maestro Carlo Fusca, promossa da “Enkomion”, a cura di Massimo Nardi

Cesare Veronico, Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Nuccio Altieri, Vice Presidente Provincia di Bari

Gaetano Mongelli, Università di Bari, critico d’arte

Carlo Fusca, pittore

Nicola Surico

Amalia Di Lanno, art promoter

 

A seguire, nei giorni successivi, gli altri appuntamenti dell’estate:

– domenica 22 luglio ore 21,30 piazza Garibaldi: TNT BAND (offerto dal Caffè Garibaldi);

– domenica 29 luglio ore 21,30 piazza Garibaldi “READY TO 4”, rock anni ’70- ’80 (offerto dal Caffè Garibaldi);

– mercoledì 1 agosto ore 20,00 Piazza Moro: Universita Terza Età presenta “Spettacolo delle ombre”;

– sabato 4 agosto piazza Garibaldi: associazione Biking Team presenta “Gara notturna mountain bike”;

– martedì 8 agosto ore 21,30 Piazza Moro: Tony Petruzzellis presenta il recital musicale “Odio & amore” liberamente tratto dalla tragedia “Giulietta e Romeo”;

– giovedì 9 agosto piazza Moro ore 21,30: Pro loco “La Murgianella” presenta “Spaghettata sotto le stelle”;

– sabato 11 agosto ore 21,30 via Miani, piazza Moro: I Malavoglia presentano “ARTI SUPERIORI”, graffiti e musica;

– domenica 12 agosto ore 21,30 Piazza Garibaldi: LIVE MUSIC TRIBUTE (offerto da Caffè Garibaldi);

– martedì 15 agosto:

piazza Moro ore 21,00 l’ associazione “Amici di tutti” presenta Festa dell’Assunta, iniziative musicali e stand gastronomici;

piazza Garibaldi ore 21,30 ROCK & ROLL BAND (offerto dal Caffè Garibaldi);

– sabato 18 agosto ore 21,00 piazza Moro: “Juke box” a cura di Moreno De Ros;

– domenica 19 agosto ore 21,30 piazza Garibaldi THE BROKERS (offerto da Caffè Garibaldi);

– sabato 25 agosto ore 21,00 piazza Moro: commedia in vernacolo a cura di Vittorio Ariano;

– domenica 26 agosto: ore 9,30 piazza Garibaldi, “Vespa Club” presenta “Scuola di educazione stradale”, ore 16,30 incontro partecipanti piazzale Convento, ore 19,00 corteo strade cittadine e raduno piazza Garibaldi;

– domenica 26 agosto ore 21,00 piazza Moro “Sagra della Focaccia” con stands focaccia, spettacolo comico di Gianni Colajemma;

– domenica 26 agosto ore 22,00 piazza Garibaldi “Music live” a cura del Caffè Garibaldi;

– lunedì 27 Agosto ore 21,00 piazza Moro: “Sagra del Panzerotto” con stand gastronomici e concorso rock band giovanili;

– sabato 1 settembre ore 20,30 Piazza Garibaldi: il Club Fiat 500 presenta 2° Raduno delle Murge;

– domenica 2 settembre ore 21,00 piazza Moro: l’associazione “Orchidea della Murgia” presenta “Sagra del dolcetto di mandorla”;

– sabato 15 settembre ore 20,30 piazza Moro: spettacolo di danza associazione Vasco Dancing;

– domenica 16 settembre ore 20,30 piazza Moro: l’ associazione AL BOSCO SONORO presenta “Giovani talenti in piazza”  seconda edizione.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *