Alessandro Caponio torna nella sua Cassano
Torna a casa dopo tre mesi di cammino e oltre duemila chilometri percorsi, Alessandro Caponio, il giovane cassanese, istruttore di nordic-walking, che per tutta l’estate ha viaggiato a piedi lungo la via Francigena che da Canterbury, nei pressi di Londra, giunge fino a Roma. Il traguardo Caponio l’ha raggiunto giovedì 20 settembre, giungendo in piazza San Pietro a Roma in una splendida giornata di sole, accolto da diversi amici e una piccola comunità di cassanesi trapiantati nella Capitale.
Qualche amico virtuale – Alessandro, infatti, ha tenuto costantemente, lungo tutto il cammino, un diario virtuale con una pagina internet, su facebook e intervenendo spesso anche su CassanoWeb, postando commenti – gli ha suggerito di arrivare a Cassano a piedi, con i suoi bastoncini.
Così sarà.
Dopo il tragitto in treno da Roma a Bari, Alessandro Caponio partirà questa mattina dalla Basilica di San Nicola di Bari per giungere a Cassano, nel primo pomeriggio, tra le 15.00 e le 16.00: alcuni amici hanno organizzato un momento di benvenuto nei pressi della rotonda di via Bitetto, per poi spostarsi tutti presso la Sala Consiliare dove Alessandro sarà accolto da parenti, amici e autorità che gli daranno il bentornato a casa.
Una festa a cui tutti potranno associarsi e ascoltare dalla sua voce le emozioni, i sentimenti e l’esperienza di questa impresa.