Politica

Parlamentarie: come si orienteranno i partiti cassanesi?

parlamentarie-pdsel

Come si muoveranno i partiti cassanesi di centrosinistra alle Parlamentarie di domenica 30 dicembre? Su quali nomi punteranno?

Ovviamente indicazioni di voto non ve ne sono ma dai colloqui informali e dalle discussioni, in casa PD i nomi più gettonati sono quelli di Vito Antonacci, Dario Ginefra, Giusy Servodio, Gero Grassi e dello sconosciuto Pietro De Nicolo.

SEL, invece, sembra puntare compatto sul Onofrio Introna.

Vito Antonacci

L’area che ruota attorno al capogruppo consiliare Rico Arganese sembra attestarsi attorno ai primi due nomi: Vito Antonacci (foto sopra) avvocato 38enne, bersaniano, è l’attuale segretario del Pd provinciale, eletto nel giugno 2010 quando è succeduto a Ginefra; sindaco di Adelfia dal maggio 2011, eletto con una maggioranza di centrosinistra, già consigliere alla Provincia di Bari per due mandati, all’ultima elezione (2009) è risultato il consigliere provinciale più suffragato d’Italia tra quelli del PD.

Altro nome su cui stanno convergendo in parecchi è quello di Dario Ginefra (foto sotto), parlamentare uscente, già segretario del Pd provinciale di Bari. Avvocato, 45 anni, Ginefra è stato membro della VII (Cultura, Scienza e Istruzione) e IX (Trasporti e Telecomunicazioni) Commissione Parlamentare. Secondo il sito specializzato OpenPolis che misura la produttività dei parlamentari italiani, Ginefra ha come Indice 135,5 che lo posiziona al 387° posto su 630 deputati, con un alto tasso di presenza in aula (95,05%). In Parlamento è stato primo firmatario di un Disegno di Legge che limita a 3 i mandati di un parlamentare ed è stato co-firmatario di altri 99 disegni di legge che spaziano dall’abbattimento delle barriere architettoniche alla realizzazione di zona di protezione ecologica nell’Adriatico alla promozione di circhi senza animali.

Dario Ginefra

Numerose le frequentazioni di Ginefra su Cassano, amico dell’ex segretario del Pd cassanese, Rino Palumbo: fu tra i politici intervenuti alla inaugurazione del Comitato elettorale del PD nell’aprile 2009.

Politica di lungo corso, invece, Giusy Servodio: classe 1950, barese, da sempre in politica prima con la Democrazia Cristiana, poi con il Partito Popolare Italiano quindi con l’Ulivo e, dopo la Margherita, con il PD di cui è parlamentare uscente. Se fosse eletta, sarebbe il suo quinto mandato parlamentare avendo “esordito” alla Camera dei Deputati nel 1994. Molto amica del segretario reggente del Pd cassanese, Nicola Surico, alle ultime primarie ha sostenuto Matteo Renzi nella sfida, poi persa, con Pierluigi Bersani alla leadership del centrosinistra.

Area “ex Margherita” è anche Gero Grassi che a Cassano conta su nomi importanti della politica locale: Armando Giorgio su tutti. Grassi, parlamentare uscente, ha rinunciato ad avere un posto nel “listino” nazionale, misurandosi con la volontà degli elettori di confermarlo o meno a Roma; 54enne, di Terlizzi (città di cui è stato sindaco negli anni ’90), Grassi è stato per lungo tempo impegnato nella politica regionale: segretario Provinciale del PPI di Bari, poi Segretario Provinciale della Margherita e infine Segretario Regionale per la Puglia della Margherita (1996-2006). Nel 2004 – 2005 in qualità di esterno al Consiglio Comunale, è stato Assessore prima nel Comune di Gravina e poi a Terlizzi. Eletto Deputato nel 2006, si è occupato in particolare di Sanità, è al suo secondo mandato.

Un nome nuovo, a fronte dei precedenti, sembra essere quello di Pietro De Nicolo (foto sotto), avvocato di Molfetta di cui si conosce poco o nulla: per qualcuno è un emerito sconosciuto ma lo è di meno colui che sembra essere il suo “grande elettore”, il senatore Alberto Tedesco, uno dei protagonisti della Sanitopoli pugliese, al centro di numerosi inchieste della magistratura e imputato in un paio di processi. Sarebbe stato lo stesso Tedesco a contattare settori del PD cassanese che si riconoscono nel ramo “socialista” del partito, quello, per intenderci, che fa capo alla consigliera comunale Mimma Busto. Di De Nicolo si conoscono solo alcuni incarichi legali svolti presso la Regione Puglia all’epoca della Giunta Fitto ma nulla di più.

Pietro De Nicolo

Nell’area del Pd, poi, sembra vadano a pescare alcuni sostenitori cassanesi dell’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefàno che pur essendo vicino al partito di Bersani (è stato Presidente del Pd della provincia di Lecce) ha deciso di candidarsi con Vendola in Sinistra Ecologia Libertà: una mossa preveggente, forse, vista l’esclusione dell’altro assessore, Fabiano Amati a cui il patito ha negato la “deroga”.

Sulla carta – stano alle ultime “primarie” – il Pd cassanese ha poco meno di 250 voti: vedremo come si distribuiranno sui nomi elencati ma anche su qualche “outsider”.

Più monolitica la scelta di SEL: da sempre il coordinatore cittadino Davide Del Re sostiene Onofrio Introna, sia per convinzione personale che per tradizione familiare. E pare che anche altri settori di Sel, pure non particolarmente vicini a Del Re, sosterranno il Presidente del Consiglio della Puglia.

Alle ultime “primarie”, per il candidato di SEL, Nichi Vendola, votarono 364 cassanesi, facendone il primo partito del centrosinistra locale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *