Politica

Istituita la figura di “Ispettore Ambientale”. Scintille Antelmi-NID

maggioranza senza Liuzzi

Cassano avrà l’Ispettore Ambientale Volontario, che sorveglierà il territorio affinché i cittadini e il gestore del servizio facciano fino in fondo il proprio dovere in tema di rifiuti e conferimento degli stessi.

Il Regolamento che istituisce questa figura è stato approvato dal Consiglio Comunale che ieri sera si è riunito per approvare questo e altri due punti all’ordine del giorno.

La seduta si è aperta con un minuto di silenzio in onore dello scomparso Michele Campanale, già assessore ai Lavori Pubblici e consigliere comunale negli anni ’60-’70, padre del consigliere Oronzo Campanale.

Subito le comunicazioni e le interrogazioni delle minoranze.

Il consigliere Davide Del Re (Nuova Ideadomani) ha chiesto al sindaco Maria Pia Di Medio di smentire una non meglio precisata intervista nella quale avrebbe offeso il consigliere affermando che le perplessità e i dubbi sulla vicenda del Centro Medico (trattata nel consiglio della scorsa settimana), Del Re non le aveva tirate fuori in Commissione: “voleva fare lo show ed ha tirato fuori il consiglietto….” Avrebbe detto il sindaco nell’intervista. “Non è così” ha replicato Del Re leggendo un passo del verbale della Commissione: “richiedo una smentita ufficiale o sarò costretto a salvaguardare la mia dignità”.

Rico Arganese (ViviCassano.-PD) ha invece chiesto conto all’assessore ai servizi sociali Angela Contursi dei ritardi con cui si sta procedendo per la vicenda dei rimborsi delle spese di viaggio per gli studenti pendolari: “Ad oggi – ha detto il capogruppo del PD – non solo non è stato pubblicato l’atto con cui si da il via al provvedimento ma soprattutto manca il Modulo di richiesta del rimborso quando mancano pochi giorni alla scadenza (mercoledì 20 febbraio)”. Di qui la richiesta di prorogare i termini da parte del Pd, richiesta che secondo la Contursi non è possibile accogliere poiché la Regione ha già sollecitato la rendicontazione.

AGGIORNAMENTO: Il Modulo per la richiesta è scaricabile qui.

Sempre per NID, il capogruppo Teodoro Santorsola ha chiesto spiegazioni al sindaco su alcuni vizi procedurali che un recente bando del Comune per assumere un Istruttore Tecnico (con procedura di mobilità esterna dunque proveniente da altro Ente pubblico) contiene e che potrebbero procurare un danno al Comune, esponendo a ricorsi. Il Bando, in sostanza, sarebbe stato esposto all’albo pretorio on-line per 11 giorni anziché 15.

La discussione si è aperta, dunque, sui primi due punti all’ordine del giorno ovvero la modifica del Regolamento comunale di Tesoreria, con un primo scontro tra Santorsola e l’assessore al Bilancio Franco Antelmi. I costi di gestione che le Banche sopportano, ha spiegato Antelmi, non consentono più una gestione gratuita (come fin’ora avveniva) della Tesoreria Comunale tant’è che la gara per l’affidamento (svolta nei mesi scorsi) è andata deserta. Fatta una ricerca di mercato tra gli istituti che hanno sede a Cassano, il Comune ha verificato che occorrono circa 20mila euro all’anno per la gestione (una della banche interpellate ne avrebbe chiesto 40mila). “Lo avevamo detto mesi fa, prima della gara” ha rimarcato Arganese che ha sottolineato come i tempi siano cambiati rispetto a quando le banche riuscivano a offrire questi servizi gratuitamente pur gestendo somme (come ha rivelato nella sua relazione Antelmi) di circa 2 milioni di euro al giorno, almeno per quel che riguarda Cassano.

Nel suo intervento Santorsola ha sottolineato con pacatezza che il Comune è passato – per colpa di alcuno – da “avere” 5mila euro all’anno dalla Banca che faceva da Tesoreria, a “dare” 20mila euro all’anno: “non tutto quel che è stato fatto in passato è evidentemente da buttare” ha concluso Santorsola, scatenando una reazione stizzita di Antelmi secondo cui la banca-tesoreria non faceva alcuna beneficenza. I due provvedimenti, comunque, sono passati: all’unanimità quello che riguarda il Regolamento; col voto favorevole di Pd-PdL e l’astensione di NID quello che dà il via alla nuova gara.

Nuovo argomento e nuovo scontro, col terzo punto in discussione, quello riguardante l’Ispettore volontario. L’assessore all’ambiente Carmelo Briano ha spiegato che si tratterà di una figura volontaria, che opererà in collaborazione con le forze dell’ordine; non potrà elevare multe ma solo segnalare i comportamenti scorretti; la speranza è che ci siano sul territorio cassanese volontari (giovani e non)disposti a dedicare un po’ di tempo alla propria comunità.

Il Regolamento è stato a lungo discusso in Commissione, con significativi apporti – ha detto Arganese – da parte delle minoranze che, per esempio, hanno dato un taglio meno “repressivo” e più “preventivo” al ruolo dell’Ispettore. Del Re ha fatto presente che si dovrebbe continuare a lavorare sul Regolamento che istituisce questa figura anche per confrontarlo con la legislazione regionale vigente e con altri “esperimenti” messi in campo da altri enti locali: “Il Comune di Bari ad esempio – ha detto il consigliere di NID – ha fatto diventare Ispettori gli stessi operatori ecologici della ditta (l’AMIU, di proprietà dello stesso Comune, NdR) che fa la raccolta dei rifiuti, così responsabilizzandoli maggiormente”.

Ancora una volta è stato scontro con Antelmi.

L’assessore ha infatti ricordato che sulla questione rifiuti le minoranze avevano sparato ad “alzo zero” parlando di gara illegittima, illegale, di assegnazione fasulla e via di seguito. “Invece abbiamo lavorato bene – ha detto Antelmi – e oggi i problemi che hanno altri Comuni, Cassano non li ha sotto questo punto di vista”, attaccando poi il blog che NID anima a e da cui Antelmi si sente “offeso”.

Ancora una volta, un intervento “a freddo” che poco o nulla c’entrava con l’argomento in discussione ma che ha acceso gli animi: Del Re chiedeva di replicare, il Presidente Zullo glielo ha impedito “non trattandosi di fatto personale”, Santorsola che si è chiesto perché tirare fuori argomenti che nulla hanno a che fare con l’oggetto della discussione: “le sue note sono stonatissime – ha detto il capogruppo di NID – e non si è lasciato sfuggire l’occasione, visto che è Carnevale, di fare le chiacchiere…..poteva evitare” ha detto ad Antelmi.

Il provvedimento è poi passato all’unanimità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *