“Cibo e Pubblicità”: oggi un incontro del Club Unesco
Il 15 febbraio alle ore 18.00 presso la sala conferenze dell’Università della Terza Età di Cassano in via Vittorio Emanuele III, si terrà il quarto incontro programmato dal Club UNESCO di Cassano nell’ambito del progetto ESS 2012 (Educazione allo Sviluppo Sostenibile Madre terra: Alimentazione, agricoltura, ecosistema.) sul tema “CIBO E PUBBLICITÀ”.
Organizzato dal Club UNESCO di Cassano con la collaborazione dell’ l’Università della terza Età di Cassano , l’incontro “Cibo e Pubblicità” vuole ancora una volta sottolineare l’impegno del mondo dell’associazionismo a far rete per educare al cambiamento orientato allo sviluppo sostenibile dando risposte culturali diverse.
Il tema scelto, i suoi riferimenti all’alimentazione chiama i cittadini a una responsabilità individuale verso i consumi sostenibili. Consumi alimentari e pubblicità sono ,infatti due dimensioni interconnesse e interdipendenti tanto che è spesso difficile distinguere fino a che punto i media riflettano e riproducano le tendenze di consumo già presenti nella popolazione generale e quanto invece influenzino e contribuiscano a cambiarle e a direzionarle. Il messaggio pubblicitario giunge al consumatore quindi con modalità ambivalenti.
Quale valore hanno quindi le immagini ed i riferimenti al cibo, alle pratiche alimentari presenti nella pubblicità?
Quale influenza tali messaggi hanno sul nostro stile di vita?
Come demistificare messaggi?
A questi interrogativi risponderanno nel corso dell’incontro interattivo la giornalista Alma Sinibaldi ed il prof. Paolo Racano consulente di comunicazione.