Politiche: appello al voto del Pd e Rivoluzione Civile
Riceviamo e pubblichiamo un “appello al voto” da parte del coordinatore reggente della sezione cassanese del Partito Democratico, Nicola Surico e dal Coordinatore Regionale del Movimento Arancione, Savino Percoco, candidato alla Camera dei Deputati con “Rivoluzione Civile – Ingroia” per le elezioni politiche di domani e lunedì.
Partito democratico, la scelta che guarda al futuro
Al termine di una campagna elettorale totalmente anomala, in cui il rigore invernale si è fatto sentire, come anche la disaffezione generata dalla crisi, politica ed economica, degli ultimi tempi, giunge il momento della riflessione e del classico “appello al voto”.
Ora più che mai è necessario il ricorso al “voto utile”: in un sistema bipolare imperfetto che ha consentito ad una miriade di simboli di presentarsi in occasione della competizione politica, la dispersione del consenso in mille rivoli è il pericolo più grande da scongiurare. In un momento in cui è in crisi la politica, l’economia, il mondo del lavoro, lo stato sociale e in un certo qual modo la stessa democrazia, è necessario garantire governabilità per impedire la caduta nel baratro.
Non è arroganza l’invito al voto utile, è solo buon senso: ce lo ha dimostrato l’iter di un anno di governo tecnico in cui tutte le forze si sono “ingessate” nel vano tentativo di governare la crisi.
Non serve oggi portare 100 partiti e movimenti in parlamento, serve dare forza ad un partito e ad una coalizione per garantire stabilità e governabilità. Serve soprattutto dare forza a chi, nel tempo, si è fatto promotore prima e garante poi di uno stato sociale, sicuramente perfettibile, che, al di là dei limiti vissuti in questi anni, ha comunque garantito un livello di vita dignitoso e i diritti sanciti dalla costituzione.
Non serve lasciarsi incantare dalle sirene di capipopolo che, sull’onda di un populismo sfrenato, si lanciano a testa bassa nel tentativo di distruggere il sistema Italia propinando l’illusione del cambiamento, pensando che distruggere il passato significhi costruire il futuro.
Non serve lasciarsi incantare da chi pensa di risolvere i suoi problemi conquistando una poltrona, senza pensare che quella poltrona potrebbe avere un costo elevatissimo per la tenuta della nostra democrazia.
Ed è in questo contesto che mi rivolgo ai cittadini con un appello al voto, scevro da promesse e consapevole del loro giusto “malumore”, invitando a dare forza all’unico Partito che, pur in presenza di una legge elettorale iniqua, ha imboccato la via del cambiamento e del rinnovamento: il Partito Democratico. L’unico che, attraverso lo strumento delle primarie, ha tentato di dare voce a quanti volevano esprimersi nella scelta della classe dirigente. Almeno ci ha provato, e porterà concretamente volti nuovi in Parlamento, garantendo la rappresentanza di genere, il nuovo che avanza e l’esperienza necessaria per poter gestire quel cambiamento epocale per riaffermare che “l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Cari concittadini, date forza al Partito Democratico, date speranza al futuro.
Nicola Surico
Reggente PD Cassano
Cari concittadini,
siamo giunti al termine di una delle campagna elettorali più strane della nostra storia; complice, il gelo invernale, ma prevalentemente, una legge elettorale(“porcellum”) che favorisce i sistemi partitici, nel decidere i nostri parlamentari, mediante liste blindate.
Ritengo ovvio un’urgente rivisitazione della suddetta legge, verso una più equa soluzione democratica che permetta al popolo sovrano, la scelta dei propri rappresentanti.
In questi giorni vi hanno detto che il voto utile é quello dato alle liste del più forte, le stesse, che ancor oggi presentano i fautori del fallimento politico nazionale, sacrificando a nostre spese: famiglie, giovani, pensionati e lavoratori, ecc, allo strapotere finanziario delle banche e dei tecnocrati .
Abbiamo la possibilità di troncare questo sistema e l’unico strumento democratico è il voto!!
La loro é una politica fredda e sorda alla volontà popolare, una politica che disconosce tutti i principi e i diritti della Costituzione, una politica utile ai soliti noti. E’ questo il voto utile? Ritornare a ciò che era ed è sempre stato?
Vi chiedo di dare forza al nostro progetto, ridando voce a chi non l’ha mai avuta riportando la politica … quella vera, al centro del dibattito e nell’interesse di ogni singolo cittadino.
Abbiamo un programma concreto e reale, nessun libro dei sogni, spiegando dettagliatamente come evolveremo ogni singola proposta, a cominciare dalla crisi economica, mediante la legge Ingroia- La torre, che permetterà un recupero di 180 miliardi di euro dall’evasione fiscale e dai beni confiscati alla mafia, rifinanziandoli in opere pubbliche sanitarie, ammortizzatori sociali, ecc.
Vogliamo che non siano più gli italiani a pagare le spese di questa crisi con manovre da macelleria sociale emanate dal Governo Monti con l’approvazione di sedicenti partiti di sinistra come il Pd, bensì, gli stessi artefici, ma soprattutto evidenziando l’opportuno esempio con il ridimensionando dei privilegi da parte degli stessi eletti.
Antonio Ingroia, allievo di Paolo Borsellino, ha dedicato la sua vita a combattere le mafie e vendicare la morte dei suoi amici più cari, ma tutt’oggi, poteri occulti, ostacolano le sue indagini e la luce delle verità.
Io ci ho messo la faccia, sostenendo l’amico e paladino della legalità Ingroia, e se al mio pari, desiderate lasciare ai vostri figli una terra più sana e priva di caste, unitevi a noi, domenica e lunedì dateci la forza per entrare in Parlamento, accendendo, finalmente la luce arancione della legalità!
Siamo quasi giunti ad un punto di non ritorno e la steso pianeta si sta ribellando all’eccessivo sfruttamento della terra, oltre il limite della produzioni. Non è più tempo di omertà, adesso è l’ora di avviare la Rivoluzione Civile, Non abbiate paura, e sostenete Antonio Ingroia!
Savino Percoco, Candidato alla Camera dei Deputati – Rivoluzione Civile