Carabinieri: operazione antiprostituzione in Puglia
E’ scattato nel fine settimana fino alle prime luci dell’alba un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto della prostituzione e delle tipologie di reati ad esso connessi, quali l’immigrazione clandestina, che ha interessato tutta la Regione.
L’operazione, disposta dal Comando Legione Carabinieri “Puglia” ha visto impegnati 322 militari a bordo di 149 mezzi dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi e Foggia supportati da due elicotteri del Nucleo di Bari-Palese.
I controlli si sono concentrati maggiormente sul fitto reticolo di arterie stradali dove abitualmente viene esercitata la prostituzione, parcheggi, club privè, strutture ricettive, centri benessere e locali notturni.
In ambito regionale complessivamente:
– 25 sono stati gli arresti eseguiti per reati vari, di cui 16 in flagranza e 9 su ordinanza di custodia cautelare;
– 15 sono state le persone denunciate in stato di libertà di cui 2 per reati in materia di prostituzione;
– 14 grammi la droga sequestrata, mentre 11 sono state le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti;
– 1 pistola e 6 munizioni sequestrate;
– 13.500 euro il valore della refurtiva recuperata;
– 1.365 persone identificate ed 840 i veicoli controllati;
– 104 le contravvenzioni elevate, 10 le patenti di guida e 3 i documenti di circolazione ritirati, 13 gli auto-motoveicoli sequestrati e 4 quelli recuperati;
– 3 i soggetti denunciati per guida in stato di ebbrezza;
– 32 strutture ricettive, 23 abitazioni, 6 centri benessere e 47 aree adibite a parcheggio ispezionati;
– 118 perquisizioni personali e domiciliari eseguite e controllate le posizioni di oltre -457 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
In particolare a Bari e Province di Bari e Bat:
– 4 sono state le persone arrestate di cui 2 in flagranza per rapina aggravata e altre due colpite da ordini di carcerazione mentre 6 le denunce a piede libero;
– 20 sono state le prostitute identificate, di cui 2 italiane e 18 straniere, principalmente romene e colombiane, risultate regolarmente presenti sul territorio nazionale;
– a Giovinazzo i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato due bitontini già noti alle Forze dell’Ordine, il 32enne Francesco Straziota e il 23enne Francesco Crisostomo, ritenuti responsabili di rapina e porto illegale di arma. I due, travisati e armati di una pistola “Beretta” 7,65, matricola abrasa, con 6 colpi nel serbatoio, avevano appena rapinato 160 euro ai danni di una tabaccheria del luogo quando sono stati bloccati e disarmati dai militari mentre tentavano di darsi alla fuga. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto mentre l’arma sottoposta a sequestro (nella foto). I due invece, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale;
– 5 i giovani segnalati alla competente Autorità quali assuntori di sostanze stupefacenti;
– 23 strutture ricettive, 14 abitazioni, 9 parcheggi e 2 centri benessere ispezionati con una proposta di chiusura avviata;
– 37 le perquisizioni personali e domiciliari eseguite; controllate le posizioni di 169 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
Nel campo della circolazione stradale con l’utilizzo di etilometri e autovelox:
– 486 sono state le persone identificate e 256 gli autoveicoli controllati;
– 17 le contravvenzioni elevate di cui 1 per guida in stato di ebbrezza;
– 2 sono stati infine i documenti di guida-circolazione ritirati e un’autovettura sottoposta a sequestro.