Domenica escursione al Pulo di Altamura
Stiamo vivendo la stagione più bella per praticare l’escursionismo, sia per le emozioni che ci regala il rigoglioso risveglio della natura sul nostro splendido territorio, sia per le temperature primaverili più gradevoli che fanno meglio apprezzare le passeggiate all’aria aperta.
Consentitemi quindi di sentire il dovere, prima che i raggi del sole si facciano più caldi (vista la totale assenza di vegetazione ombreggiante nell’area), di tributare con una escursione gli onori che merita ad uno dei siti più belli presenti nei dintorni, il Pulo di Altamura.
Il percorso che vi propongo è un anello (di circa 11 km) che ci porterà a rasentare il bordo di questa autentica perla naturalistica, una dolina carsica le cui pareti scendono da quota 477 mt. fino a quota 385 mt., collegata alla nostra cittadina dalla St.Pr. 175 “Cassanese” ed ancora sconosciuta a molti .
Il tracciato partirà da c.da S.Nicola, sulla provinciale 175 ed attraverserà il Vallone di Lamalunga portandoci nei pressi del sito dove ancora riposa il nostro antenato preistorico “Ciccillo” (come è stato affettuosamente chiamato lo scheletro scoperto nel 1993, appartenente ad una forma arcaica di “Homo neanderthalensis” vissuto tra i 50.000 e 65.000 anni fa’).
Proseguiremo rasentando il Centro Visite di Lamalunga (Museo dell’Uomo di Altamura) gestito dagli speleologi del CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche) ed imboccheremo la Str.Pr. 157 (strada che gli sportivi di Altamura utilizzano come fanno i Cassanesi con la via Vecchia di Acquaviva!) fino alla Mass. del Pulo.
Qui devieremo prima ad ovest e poi a nord, lungo una strada sterrata che porta al Pulo e prosegue toccando il vicino Iazzo di Griffi ed attraversando c.da Delle Noci, c.da S.Nicola fino al punto di partenza.
Il percorso non presenta particolari difficoltà, ma si consiglia di portare al seguito acqua ed un cappellino per il sole.
Punto di ritrovo Liceo Scientifico L.Da Vinci di Cassano, ore 08.00 (max e NON OLTRE 08.30) per il successivo trasferimento al punto di partenza a piedi. Rientro previsto per le 13.30.
Gli amici escursionisti provenienti da Bari, possono eventualmente percorrere la S.S. 96 per Altamura e sostare presso lo scalo ferroviario di Pescariello (all’incrocio tra la SS.96 e la Str.Pr. 175, coordinate google N 40.886727 – E 16.618999) la cui scritta è molto evidente sullo scalo al margine destro della statale), in attesa del nostro arrivo da Cassano per poi proseguire insieme.