20 luglio – Foresta di Mercadante “by night”
Per sabato 20 luglio, Trekking Cassano invita gli amici cultori delle salutari passeggiate nella natura al consueto appuntamento escursionistico che, come ormai noto, nel periodo estivo si svolge in ore serali per sfuggire ai cocenti raggi del sole, beneficiando delle fresche brezze notturne.
Sarà una notte di “quasi” luna piena e la mia proposta escursionistica settimanale prevede un simpatico percorso in Foresta di Mercadante, in un’area compresa tra la strada Santermana, che attraversa la pineta collegando le due importanti strade provinciali per Altamura (str.pr. 18 a nord e st.pr. 79 a sud) ed alcune delle splendide, antiche masserie presenti ad ovest di questa strada, verso Murgia Monsignore.
Il tracciato di circa 8 km, quasi interamente su sterrato, partirà dall’area parcheggio e pic-nic sulla Santermana (angolo con strada per zona ristoro-bar) verso il rudere di Mass. Lama la Grotte e le Querce Monumentali, proseguendo lungo la pista-impluvio che porta verso Mass. Ciccarelli al margine ovest del bosco. Una ripida pista sterrata ci farà costeggiare la pineta verso sud fino alla strada che porta verso Mass. Chinunno e Villa Lucrezia (Mass. S.Croce) e, successivamente verso Mass. S.Antonio.
Il tracciato del Percorso Ginnico ci porterà fino alla Cisterna Grottillo e, seguendo una larga pista, faremo infine ritorno al punto di partenza, dove ritroveremo le nostre auto in sosta e potremo deliziarci con il consueto “lauto” spuntino finale sotto le stelle, alimentato dal libero contributo dei partecipanti.
Appuntamento come sempre per le ore 19.00 presso il Liceo Scientifico L.Da Vinci di Cassano, per il successivo trasferimento in foresta. Il termine escursione è previsto per le ore 23.00.
Viste le caratteristiche dell’iniziativa Trekking Cassano volta a diffondere la conoscenza e la tutela del nostro splendido territorio, pur desiderando preservare la scelta di consentire la libera e gratuita partecipazione di tutti ma volendo limitare gli inevitabili problemi di gestione dell’escursione, determinati dalla presenza di un numero troppo elevato di appassionati (sabato scorso superava le 50 unità!), chiedo cortesemente di comunicare preventivamente la propria presenza (sull’evento fbk o via mail: dio.nic@alice.it” target=”_blank”>dio.nic@alice.it), pregando di limitare la pur gradita diffusione degli inviti agli ulteriori amici.