Festa Patronale: le giostre in zona “Sacro Cuore”
Le giostre in zona “Sacro Cuore” (l’ex “167”) e la Fiera del 1° agosto in Villa e strade circostanti.
A due giorni dalla Festa Patronale della Madonna degli Angeli, si fa chiarezza – con l’Ordinanza dell’Ufficio della Polizia Municipale guidato dal maggiore Luigi De Benedictis – sulla disposizione del Luna Park e della Fiera dopo le polemiche nate (come ogni anno) sulla dislocazione delle giostre che dividono i residenti dal resto della cittadinanza.
Il dilemma, come da qualche anno in qua, è infatti dove posizionare le giostre: presso il piazzale Merloni (l’area mercatale) oppure in zona “Sacro Cuore”?
Se, infatti, per la prima ipotesi – attuata ad anni alterni – ci sono ogni anno da parte dei residenti proteste, raccolta firme, petizioni che chiedono di posizionare altrove l’area divertimenti (una petizione all’epoca firmata anche dall’attuale sindaco Maria Pia Di Medio che in zona ha lo studio medico associato), per la seconda ipotesi vi sono problemi di altro ordine, sociale in particolare.
Negli ultimi due anni il prematuramente deceduto presidente delegato del Comitato Festa Patronale, Saverio Viapiano aveva optato per la prima soluzione, con l’assenso dell’amministrazione comunale; quest’anno, invece, il nuovo presidente Damiano Baldassarre ha deciso di ascoltare i residenti dell’ex rione “Caponuovo” spostando tutto il Luna Park su via Capitano Galietti fino a viale Federico II (la rotonda che conduce alla “circonvallazione”). I luoghi interessati saranno chiusi al traffico dal pomeriggio del 31 luglio alla mattina del 5 agosto.
In passato – ma anche quest’anno – è stata presa in considerazione anche l’ipotesi di via Grumo e piazzale antistante il Polisportivo, subito scartata per il diniego dei giostrai: troppo lontane dal paese, le giostre resterebbero deserte a loro parere.
Nessuno spostamento, invece, per la Fiera del 1° agosto che si terrà nel centro del paese fino a raggiungere via Miani da una parte e via Gramsci dall’altra, passando da via Cap. Galietti. Si era parlato, in questo caso, di estendere la fiera (se non addirittura spostarla) proprio in piazza Merloni ma poi non se ne è fatto più nulla.
Tutti confermati, infine, i tragitti delle processioni nelle quattro giornate della Festa.