Deiezioni canine, completata dislocazione contenitori
Sono stati definitivamente collocati i contenitori per la raccolta delle deiezioni canine, così come fa sapere con una nota l’Ufficio Stampa del Comune.
Le strade interessate sono: piazza Garibaldi (al centro del passaggio pedonale della parte dei giardini verso via Di Vittorio lato supermercato); via Marconi; piazza Rossani (vicinanze banca); piazza Dante (lato fontana); via cap. Galietti (zona Sacro Cuore presso parcheggio); via Convento (presso scuola elementare); piazzale Tampoia (vicinanze contenitore per indumenti); via Laudati (vicinanze ufficio postale); via padre Centrullo (vicinanze liceo); piazza Merloni (ubicato su via Fatiguso).
In alternativa i possessori di cani possono utilizzare i cestini stradali ubicati sul territorio o rivolgersi al centro di raccolta comunale di via Calabria nella zona industriale, sede della Murgia Servizi Ecologici.
I proprietari, detentori o conduttori di cani hanno l’obbligo di munire i propri animali di microchip identificativo; di accompagnarli al guinzaglio e con museruola; di essere muniti di apposita paletta o sacchetto o altro idoneo strumento per una igienica raccolta o rimozione delle deiezioni canine dal suolo pubblico; di raccogliere le stesse deiezioni dal suolo pubblico, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro cittadino e di depositarle, introdotte in idonei involucri o sacchetti chiusi, negli appositi contenitori collocati nelle strade previste. I trasgressori saranno sanzionati.
Le norme in oggetto non si applicano agli animali guida dei non vedenti o accompagnatori di portatori di handicap.
“Invitiamo i cittadini al rispetto delle norme previste – dichiara l’assessore all’Ecologia Carmelo Briano – perché solo così potremo elevare il nostro grado di civiltà. Per quanto concerne le deiezioni canine, in particolare, con l’avvento dei contenitori stradali possiamo assicurarci strade più pulite e decorose. Potremo farlo solo con la collaborazione di tutti. Un ambiente sano è la sfida che abbiamo lanciato a partire dal nuovo servizi di raccolta dei rifiuti porta a porta e con la differenziata”.